Ancona

78° Anniversario della Liberazione nazifascista di Corinaldo

Domani 10 agosto l’evento che si svolgerà in memoria della Liberazione di Corinaldo

CORINALDO – Mercoledì 10 agosto 2022 verrà celebrato il 78° Anniversario della Liberazione nazifascista di Corinaldo, avvenuta nel 1944 per mano dei combattenti del battaglione San Marco, inquadrati nel Corpo Italiano di Liberazione, comandati dal sottotenente Alfonso Casati.

Quando il 6 agosto prese luogo il combattimento nel nostro Centro Storico, il comandante Casati, bensì fosse stato ferito a morte dai tedeschi ai piedi delle mura di Corinaldo, continuò ad incitare i suoi uomini, finché gli fu possibile, a conquistare la liberazione di Corinaldo.

In onore di ciò, nella serata di mercoledì 10 agosto, a partire dalle ore 20:30 prenderà il via la commemorazione in onore dei caduti e di tutti coloro che si sono battuti per la liberazione del nostro Comune e di tutti i cittadini.

La prima tappa sarà alle ore 20:30, presso Sant’Isidoro al Cippo dedicato al Sottotenente Luigi Salvini.

Luigi Salvini allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale venne arruolato nel 12° Reggimento Bersaglieri di stanza a Reggio Emilia. Dopo aver frequentato l’Accademia Militare, nel 1942 diventò ufficiale del 5° Reggimento, per poi essere trasferito al 4° nello stesso anno. Successivamente all’armistizio dell’8 settembre 1943, Salvini e il suo reggimento, entrarono nel del Corpo Italiano di Liberazione. Il giovane morì eroicamente in combattimento nella val Cesano in contrada S. Isidoro, tra Corinaldo e Castelleone di Suasa. Egli meritò la medaglia d’oro al Valor Militare.

Seguirà la deposizione della corona al Cippo dedicato al Sottotenente Alfonso Casati, alle ore 21.00.

Alfonso Casati venne chiamato alle armi nel 1941, fu sottotenente nel battaglione “Basile” del Reggimento “San Marco” del Corpo Italiano di Liberazione e, come già annunciato precedentemente, cadde sul fronte jesino, nel corso della battaglia che portò alla liberazione della nostra Corinaldo. Venne ad egli concessa la medaglia d’oro al Valor Militare.

Alle 21.15 dal Palazzo Comunale si formerà il corteo con le autorità civili e militari, quindi verranno depositate le corone al “Largo X Agosto 1944” e al Sacrario.

Alle ore 21:45 verrà poi effettuato il saluto delle autorità in Piazza Il Terreno, seguirà il concerto del Corpo Bandistico Città di Corinaldo.

Il Sindaco Gianni Aloisi e la Giunta comunale invitano la comunità ad esporre il tricolore e a partecipare all’importante ricorrenza in ricordo di coloro che si sono battuti per la nostra libertà.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

6 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

12 ore fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

14 ore fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

19 ore fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

1 giorno fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

1 giorno fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

1 giorno fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

1 giorno fa

Caldarola, denunciati per truffa due uomini

CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…

1 giorno fa

La Maratonina di Centobuchi, il 9 febbraio a Monteprandone

MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…

2 giorni fa

“Meditazione e presenza mentale”, al via il ciclo di incontri di Unimc

Da mercoledì 5 febbraio, quattro appuntamenti, a ingresso libero con relatori di livello nazionale e…

2 giorni fa

A Macerata è disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025

MACERATA - Disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025, nel quale sono riportate tutte le informazioni…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X