Ancona

95 anni di Aeronautica Militare, la celebrazione commemorativa

95 anni di Aeronautica Militare, la celebrazione commemorativa95 anni di Aeronautica Militare, la celebrazione commemorativa

LORETO (AN) – Mercoledì 28 marzo, l’Aeronautica Militare ha festeggiato il 95° anniversario della sua costituzione e anche presso il Centro di Formazione Aviation English (Cen.For.Av.En.) di Loreto, si è svolta una celebrazione commemorativa.

La cerimonia, presieduta dal Colonnello Davide Salerno comandante del Cen.For.Av.En., ha visto la partecipazione del presidente regionale dell’Associazione Arma Aeronautica, il Generale di Brigata Aerea Gianni Amadio, unitamente ai rappresentanti delle Associazioni d’Arma di Ancona, Ascoli Piceno, Loreto (AN), Potenza Picena (MC), Montecassiano (MC), Jesi (AN) e Falconara (AN).

Durante la cerimonia sono stati resi gli onori ai caduti dell’Aeronautica Militare e sono stati ricordati il Maggiore Gabriele Orlandi e il Sergente Maggiore Capo Mirko Rossi quali esempio di coraggio, passione e sacrificio.

Come affermato dal Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea, Enzo Vecciarelli, nel suo messaggio a tutto il personale, “novantacinque anni rappresentano un lasso di tempo non lunghissimo, ma un periodo certamente importante essendo direttamente collegato all’evoluzione socio-politica più recente del nostro Paese”.

Il 28 marzo 1923 nasceva, con il Regio Decreto n° 645, la Regia Aeronautica e, da allora, l’Aeronautica ha dato prova di una costante evoluzione delle sue capacità tecnico-operative sempre più all’avanguardia e al passo coi tempi.

Il Generale Vecciarelli, nel suo messaggio, ha affermato che nel futuro prossimo si avranno a disposizione mezzi aerei e sistemi la cui tecnologia consentirà alla Forza Armata di disporre di elevatissime capacità di raccolta, elaborazione, calcolo, fusione e distribuzione delle informazioni, consentendo una sempre più chiara interpretazione della realtà in tempo reale.

L’Aeronautica Militare contribuisce, assieme alle altre Forze Armate, nel rispetto della volontà politica e degli accordi internazionali, a difendere lo spazio aereo italiano da qualunque violazione, prevenendo e neutralizzando gli eventuali pericoli provenienti dal cielo e fornisce il proprio supporto alle missioni di pace fuori dai conflitti nazionali e alle missioni umanitarie.

Il Cen.For.Av.En dipende dall’Accademia Aeronautica di Pozzuoli (NA) e dal Comando Scuole /3^ Regione Aerea di Bari e provvede alla formazione nel settore dell’Aviation English del personale aeronavigante dell’Aeronautica Militare, di altre Forze Armate e Dicasteri e del personale non navigante (Controllori di Volo) per la successiva certificazione ENAC ai fini del rilascio della “licenza di pilota commerciale standard EASA” e della “licenza comunitaria dei controllori del traffico aereo”.

Inoltre provvede alla formazione del personale appartenente a precise specialità che, in accordo a normative europee di settore, impongono un adeguato livello di conoscenza tecnico-linguistica per il conseguimento della “licenza di manutentore aeronautico”.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

“Zaccheo scendi presto” di Monica Baldini

«Zaccheo, scendi, presto, perché oggi debbo fermarmi a casa tua». Questa parola di Gesù rivolta…

15 minuti fa

Macerata, truffa aggravata ai danni dello Stato: denunciato 28enne

L'uomo, uno straniero con precedenti, aveva nascosto nella manica del cappotto un microfono bluetooth durante la…

6 ore fa

Ancona, il 20 marzo Quartetto EOS in concerto

Il 20 marzo prossimo, al Teatro Sperimentale, per la  stagione Amici della Musica “G. Michelli”,…

6 ore fa

Treia, Accademia Georgica: Open Day in memoria di Luigi Emili

Domenica prossima visite guidate gratuite dalle 10 alle 12:30 e dalle 15 alle 18, senza…

11 ore fa

A Tolentino “Fino alle stelle!” di e con Agnese Fallongo e Tiziano Caputo

Il 20 marzo, al Teatro Vaccaj, andrà in scena una commedia musicale romantica  che racconta…

12 ore fa

Fermo, spaccio droga: arrestato in flagranza di reato un 50enne

FERMO - Nell’ambito di un recente servizio che ha visto l'impegno congiunto delle forze dell'ordine…

22 ore fa

Civitanova, maltrattamenti in famiglia: ai domiciliari una 50enne

CIVITANOVA MARCHE - I Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche hanno posto agli arresti domiciliari…

1 giorno fa

Urbs Shire – St. Patrick’s Days, il 15 e 16 marzo a Urbisaglia 

URBISAGLIA (MC) - Il centro storico di Urbisaglia  torna Contea con la seconda edizione di…

1 giorno fa

Mercatino Antiquario di Ascoli Piceno, l’edizione di marzo

Nel centro storico, il 15 e 16 marzo 2025, oltre 150 espositori provenienti da tutta…

1 giorno fa

Pesaro, Ciclo Beethoven: il 28 marzo concerto di Antje Weithaas

Al Teatro G. Rossini si esibirà la solista di fama mondiale con l'Orchestra Sinfonica G.…

1 giorno fa

“A teatro, bambini!” presenta “Cenerentola” a Tolentino

Al Teatro Vaccaj, il 16 marzo prossimo, il terzo appuntamento della Stagione per ragazzi vedrà il…

2 giorni fa

Ad Appignano il 22 marzo va in scena “Doppio Straordinario”

Sul palco del Teatro "Giuseppe Gasparrini" saranno Leonardo Bocci e Danila Stalteri APPIGNANO (MC) -…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X