GRADARA (PU) – Si chiude nel weekend con “Vivi Dante…verso il settecentenario” la sessione estiva degli eventi a cura dell’Associazione culturale Focara per Dante.
Ad inaugurare la due giorni di manifestazioni sarà, sabato 28 settembre, ore 21, al Teatro comunale di Gradara (PU), lo spettacolo “Cinque passi nell’Inferno”, a cura del modenese Bruno Boni: una particolare passeggiata nell’Inferno di Dante Alighieri, attraverso la declamazione di cinque fra i suoi principali canti, accompagnata da brani musicali e passi di danza a cura dell’Associazione Culturale “La FabulaSaltica” di Gradara – Gruppo Danze Storiche.
Domenica 29 settembre ritorna poi l’appuntamento con la maratona di letture dantesche. A Fiorenzuola di Focara, ore 15.30, protagonisti saranno oltre 20 lettori che in piazza Paoli (in caso di pioggia, nella sede dell’ex palazzo comunale, in via Dante 1, sempre a Fiorenzuola) daranno vita ai versi più suggestivi della Divina Commedia.
Per il quinto anno consecutivo l’Associazione Focara per Dante consacra il mese di settembre al Sommo Poeta.
“Fiorenzuola e Gradara – afferma Elisa Baggiarini, 28enne presidente dell’Associazione – sono ormai diventate dei punti di riferimento per gli appassionati. La maratona di lettura della Divina Commedia è un format di successo e dal 2015 abbiamo cercato di farla diventare un appuntamento rituale. Ogni anno però affianchiamo eventi nuovi. L’anno scorso abbiamo scelto di riadattare il format della maratona alla lettura di un’altra opera di Dante, la Vita Nova. Quest’anno, con lo spettacolo ‘Cinque passi nell’Inferno’ abbiamo deciso di presentare la stessa opera, la Commedia, in due palcoscenici diversi: uno naturale, a Fiorenzuola sulle pendici del San Bartolo, e uno più classico nel teatro di Gradara”.
Dal 2018, oltre alle partnership con l’Ente Parco San Bartolo e il 6° quartiere – San Bartolo, è attiva quella con il Comune e la Pro Loco di Gradara e con Gradara Innova. Quest’anno, inoltre, “Vivi Dante…verso il settecentenario” vanta anche la collaborazione con il liceo Nolfi Apolloni di Fano: nel corso dell’anno scolastico 2018/19, infatti, i ragazzi della 2 B e 2 C dell’istituto fanese hanno realizzato dei disegni e dei bassorilievi a tema dantesco che saranno esposti domenica a Fiorenzuola nel corso della maratona di lettura.
“Vivi Dante…verso il settecentenario” conclude il calendario degli eventi estivi di Focara per Dante, protagonista della stagione culturale fiorenzuolana con il ciclo di conferenze dal titolo “Chiacchiere dantesche” che, con cinque appuntamenti, ha scandito lo scorrere dei mesi di giugno, luglio e agosto. Il calendario invernale è ancora in fase di definizione ma sarà presto pubblicato sulla pagina Facebook Focara per Dante. Sullo stesso canale sarà possibile trovare anche informazioni e programma degli eventi di sabato e domenica.
Per info focaraperdante@gmail.com, 324 9513046 (Elisa), 327 0661990 (Deborah).
PESARO E URBINO - Nell'ambito di un progetto di educazione e promozione della memoria e…
MUCCIA (MC) - I militari del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Camerino, nell’ambito dei consueti…
L'uomo, un marocchino regolare, è stato individuato nelle vie del centro e denunciato per violazione del…
Il 3 marzo al Teatro Feronia la performance "Udite Udite" porta in scena Bartolomeo Eustachio…
MACERATA - Servizi di controllo ad ampio raggio hanno visto impegnati, nella serata di giovedì…
Ave Dolce Maria coronata di stelle brilli nel tepore delle quindici del pomeriggio e noi…
PORTO SANT'ELPIDIO (FM) - I militari della Stazione Carabinieri di Porto Sant’Elpidio hanno denunciato alla…
Al Teatro Comunale sarà Emanuela Aureli la protagonista assoluta di un one woman show…
I manifesti realizzati dal Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri per sensibilizzare le persone sul…
MACERATA - Il comandante della Polizia locale Danilo Doria ha firmato un’ordinanza relativa alla proroga…
MACERATA - Prosegue l’attività della Polizia di Stato finalizzata al contrasto dell’immigrazione clandestina. Nell’ambito delle…
TREIA - I Carabinieri della Stazione Carabinieri di Treia hanno deferito all’Autorità Giudiziaria un 56enne…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X