MONTE SAN GIUSTO (MC) – Dal 29 settembre al 6 ottobre 2024 si svolgerà a Monte San Giusto la 20esima edizione del Clown&Clown Festival, che unisce Clown-Artisti e Clown-Dottori, con un programma incentrato sul tema della “Meraviglia”.
Nel borgo marchigiano soprannominato “La città del Sorriso” spettacoli di clownerie, circo contemporaneo e teatro di strada, stupefacenti e colorati grandi eventi di piazza, concerti, workshop, conferenze, iniziative per le scuole e tante altre proposte incentrate sul valore universale, comunicativo e terapeutico della risata.
Sul tema dell’edizione sono in programma due eventi speciali, pensati appositamente per il festival, un workshop condotto da Hilary Chaplain e uno da Paolo Ruffini e Pietro Morello, operatore umanitario, artista e creator che ha scelto di dedicare la sua vita alla cura e al sostegno di bambini in difficoltà.
Tra gli artisti, oltre ad Hilary Chaplain, il duo di clown belga-austriaco composto da Colette Gomette e Anna de Lirium, il duo elvetico-statunitense Full House, la Compagnia dei Folli e il Circo Madera.
Paolo Ruffini e Pietro Morello parteciperanno anche al grande evento finale ricco di artisti e di sorprese, durante il quale l’operatore umanitario riceverà il Premio Clown nel Cuore 2024 tra un mare di palloncini colorati che rimbalzeranno sopra la piazza gremita di persone.
Come sempre, il borgo sarà invaso da decine di associazioni di clown-terapia provenienti da tutta Italia e dall’estero, impegnate in incontri di formazione e workshop, alcuni dei quali aperti a chiunque sia interessato a questi temi e ad avvicinarsi a queste pratiche.
Verrà conferita la cittadinanza onoraria a Michael Christensen, l’inventore della clown-terapia.
Durante il festival, anche solo passeggiare per i vicoli della Città del Sorriso diventa un’esperienza unica, con il paese trasformato da una straordinaria opera di arredo urbano realizzata con la partecipazione attiva di cittadini e volontari, che incarnano lo spirito autentico del Festival. Centinaia di decorazioni, grandi e piccole, adornano case, strade e negozi trasformando il borgo in un luogo incantato, tra i quali primeggia il gigantesco naso rosso montato sul campanile della chiesa principale.
OSIMO - Martedì 18 e mercoledì 19 marzo 2025, alle ore 21.15, al teatro La…
Al Teatro Feronia lo spettacolo scritto e diretto da Stefano Massini e interpretato da Ottavia…
CIVITANOVA MARCHE - Nel corso della nottata a seguito dei continui controlli del territorio da…
Grazie al servizio straordinario denominato “Alto Impatto” sono state identificate oltre 200 persone, ispezionati 91…
In programma tanti eventi dal 13 al 29 marzo 2025 SAN SEVERINO MARCHE - Da…
SAN SEVERINO MARCHE - Una famiglia settempedana residente nella frazione Granali potrà finalmente tornare alla…
Il prossimo 15 marzo nuovo appuntamento di “Teatro Contemporaneo”, una delle rassegne della stagione 2024/2025…
Il 13 e 14 marzo al Teatro Concordia lo spettacolo tratto dal romanzo di Viola…
RECANATI - Domani, mercoledì 12 marzo 2025, alle ore 17.30, presso la sala Franco Foschi…
Giovedì 13 marzo 2025 l'appuntamento che si inserisce in un ciclo di incontri dedicati all’orientamento…
URBINO - Il diritto alla salute dei cittadini deve essere garantito in tutta la regione.…
Lungo la "corta" di Serripola, per cause ancora in corso di accertamento, un'autovettura è uscita…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X