‘A spasso nel Castello’ a Montemaggiore di Colli al Metauro

31

MONTEMAGGIORE AL METAURO – A Montemaggiore al Metauro anche quest’estate torna ‘A spasso nel Castello’. L’evento, giunto alla undicesima edizione, è in programma sabato 29 giugno. Ad organizzarlo la Pro loco di Montemaggiore con la compartecipazione del Comune di Colli al Metauro* e i patrocini di, Acli, Unpli, Aic.

Nel suggestivo borgo, una delle perle dell’Itinerario della Bellezza, il progetto di promozione e valorizzazione turistica ideato e curato da Confcommercio Marche Nord che mette in rete ben 25 Comuni della provincia di Pesaro Urbino, dalle 19.30 un susseguirsi di appuntamenti enogastronomici, artistici e musicali.

Proprio nella sede di Confcommercio a Pesaro è stato presentato l’evento alla presenza del direttore generale Amerigo Varotti, del vice Agnese Trufelli, della presidente Pro loco Catia Curzi, del vice sindaco di Colli al Metauro Annachiara Mascarucci, dell’assessore Francesco Tadei. Ha portato I saluti il sindaco Pietro Briganti.

“È per noi sempre un piacere – ha esordito Varotti – ospitare la presentazione di questi eventi che hanno l’obiettivo di promuovere il territorio e le sue eccellenze. Saranno le prossime settimane ricchissime di appuntamenti, dal press tour con la stampa nazionale a cui faremo conoscere il nostro mare, alla presentazione dell’Itinerario del Mare della Bellezza, una guida che finora mancava, fino ai Week Gastronomici d'(A)mare”.

Ha proseguito Trufelli: “La collaborazione fattiva stretta con le Pro Loco ci permette di promuovere insieme il territorio attraverso eventi ed iniziative specifiche che stanno dando ottimi risultati sia a livello turistico che economico”.

Un evento questo di Montemaggiore a cui tiene particolarmente l’amministrazione: “È uno degli appuntamenti principali del calendario estivo. Grazie al grande lavoro della Pro Loco cresce anno dopo anno e riveste un ruolo molto importante nella valorizzazione dei prodotti enogastronomici tipici e più in generale del territorio. Per questo evento come per gli altri principali sarà a disposizione un servizio gratuito di trasporto grazie all’accordo con Ami”.

Nello specifico è entrata Curzi: “Montemaggiore si trasformerà in un ristorante a cielo aperto. Tra le interessanti proposte, infatti, il percorso enogastronomico all’insegna del gusto e dei prodotti tipici di 5 portate per 5 cantine. A prelibati piatti verranno associati i vini delle cantine aziende: Mariotti, Lucarelli, Fiorini, Bruscia e Boccafosca. Novità assoluta di quest’anno la possibilità di cenare con portate senza glutine a cura del ristorante Maria, Locanda la Cerasa e Homie Gluten Free”. Solo su prenotazione 347.1094355 (whatsapp).

Ad animare la serata la musica di Emidio Rossi e il dj set We can dance in piazza con i dj Corrado Cori e Roby Revolution.

Da visitare le mostre artistiche e scultoree a cura della ProArt, *sarà inoltre possibile visitare il museo del fiume Winston Churchill, unicum in Italia, in memoria del passaggio del primo ministro inglese a Montemaggiore nell’agosto del ’44.

Ulteriori informazioni nella pagina Facebook della Pro loco.