L’appuntamento che si inserisce nell’ambito delle produzioni organizzate dall’Orchestra Sinfonica G. Rossini e dalla Fondazione Teatro della Fortuna era previsto per lo scorso 17 aprile nel Teatro cittadino ed è stato riprogrammato a causa della chiusura dei teatri nel periodo del lockdown.
A partire dalle hits dell’omonimo film musicale record d’incassi e premio oscar del 2019 con Lady Gaga e Bradley Cooper verrà proposto un viaggio nelle vite dei grandi artisti attraverso i loro maggiori successi descrivendo i percorsi che li hanno portati ad essere le più luminose stelle del firmamento musicale. In alcuni casi si è trattato di una lunga gavetta, in altri un episodio determinante, in altri ancora la precocità di geni assoluti. Tutti però accomunati dall’essere diventati degli artisti immortali la cui musica va al di là del tempo, delle mode e dei generi musicali. Il programma musicale spazierà infatti da Mozart a Jackson dai Queen a Morricone solo per citarne alcuni.
Sul palco, l’Orchestra Sinfonica Rossini diretta da Roberto Molinelli, autore anche degli arrangiamenti, ad accompagnare la splendida voce di Clarissa Vichi a cui è stato affidato l’arduo compito di misurarsi con delle vere e proprie icone. E ad impreziosire, come di consueto, la serata nell’ormai collaudato format, il racconto a cura del giornalista culturale, Claudio Salvi, che guiderà gli spettatori in questo percorso.
Biglietti già in vendita presso il Botteghino del Teatro della Fortuna e nel circuito Vivaticket. Prezzo unico senza assegnazione di posto: 15 euro con riduzioni previste per giovani, soci BCC e Amici OSR. Sono validi i biglietti acquistati per la data del 17 aprile al Teatro della Fortuna, senza necessità di sostituzione.
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…
CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…
MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…
Da mercoledì 5 febbraio, quattro appuntamenti, a ingresso libero con relatori di livello nazionale e…
MACERATA - Disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025, nel quale sono riportate tutte le informazioni…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X