TOLENTINO – La follia che ci perse entrambi. Il viaggio prodigioso della testa di Orfeo dalle spiagge di Tracia all’isola di Lesbo. Un soggetto classico del teatro musicale e dei suoi infiniti “affetti” come il mito di Orfeo, raccontato come nessuno l’ha mai fatto! Martedì 2 aprile alle ore 21,15 al Politeama di Tolentino andrà in scena Trattato delle Passioni, Gioia e Desiderio. Un Orfeo inaudito raccontato da una voce “androgina”, quella di Clara Galante, cantato da Pamela Lucciarini e visto attraverso le immagini visionarie di Antonio Jorges Gonçalves. Ad accompagnare il racconto una musica antica proposta con gli strumenti di oggi dall’Ensemble Recitarcantando.
Tornando alle fonti originali del mito (ossia le Metamorfosi di Ovidio e le Ecloghe di Virgilio) si scoprono infatti avvenimenti e racconti che le diverse intonazioni “moderne” del mito (da
I biglietti per lo spettacolo sono disponibili al Botteghino del Politeama, aperto tutti i giorni (escluso sabato e domenica) dalle 17,00 alle 20,00 e da tre ore prima di ciascun spettacolo. Biglietti disponibili anche online all’indirizzo http://www.liveticket.it/politeamatolentino. Il costo del biglietto è di 15 euro+ prevendita.
Una produzione Marche Concerti, un progetto di BaroquePop, in collaborazione con l’Associazione Musicale Appassionata, nell’ambito del progetto Marche InVita.
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X