Ascoli Piceno

Affermazione per Giuseppe Balsamo, musicista sambenedettese

É opera del pugliese, ma sambenedettese d’adozione, Giuseppe “Pino” Balsamo “Siamo Ladyvette”, il brano – manifesto che rivela l’anima swing delle Ladyvette, trio di attrici e cantanti che, con il loro talento, hanno deciso di celebrare gli anni Quaranta – Cinquanta.

Conosciute al grande pubblico grazie alla partecipazione alla fiction ‘Il Paradiso delle signore’, nella stagione 2014-2015 sono state ospiti fisse della trasmissione “Sette note” di Gigi Marzullo in onda su RaiUno.

Balsamo ha perseguito sempre con grande passione l’attività autorale e di compositore: diplomato al Centro Europeo di Toscolano di Mogol, docente del Corso di scrittura creativa per Autori di testo, autore di testi per Opere Concept di danza mixata alle parole, vanta collaborazioni con autori di qualità come Giorgio Conte.

É ideatore e docente del corso di Songwriting “Due Note e il Ritornello” per offrire gli strumenti appropriati a chi urgenza e interesse a comunicare utilizzando la “forma Canzone”.

Ha lavorato da freelance come copywriter, su commissione ha riscritto in rime ed in linguaggio aulico la vita di Federico II di Svevia. Chitarrista e compositore di molti inediti, ha sempre cercato di plasmare musica e parole per creare forme armoniche ed espressive originali anche in contesti apparentemente ostici per la lingua italiana (swing, jazz, bossanova, tango ecc.).

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

6 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

12 ore fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

14 ore fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

19 ore fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

1 giorno fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

1 giorno fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

1 giorno fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

1 giorno fa

Caldarola, denunciati per truffa due uomini

CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…

1 giorno fa

La Maratonina di Centobuchi, il 9 febbraio a Monteprandone

MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…

2 giorni fa

“Meditazione e presenza mentale”, al via il ciclo di incontri di Unimc

Da mercoledì 5 febbraio, quattro appuntamenti, a ingresso libero con relatori di livello nazionale e…

2 giorni fa

A Macerata è disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025

MACERATA - Disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025, nel quale sono riportate tutte le informazioni…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X