Eventi Marche

“Aggiungi un posto a tavola”, dal 14 al 16 febbraio a Fermo

Al Teatro dell’Aquila, per la Stagione 2024/25, la nuova edizione dello spettacolo di Pietro Garinei e Sandro Giovannini, scritto con Jaja Fiastri, musiche di Armando Trovajoli

FERMO – Nel 2024 sono stati festeggiati  50 anni dal mitico debutto di uno degli spettacoli più longevi e amati dagli italiani, “Aggiungi un posto a tavola” di Pietro Garinei e Sandro Giovannini, scritto con Jaja Fiastri, musiche di Armando Trovajoli.

Il Teatro dell’Aquila di Fermo l’accoglie dal 14 al 16 febbraio. Nel ruolo di Don Silvestro Giovanni Scifoni, attore stimato e amato dal pubblico. Special guest Lorella Cuccarini nel ruolo di Consolazione.

Alessandro Longobardi per Viola produzioni – Centro di Produzione Teatrale, presenta la nuova edizione di Aggiungi un posto a tavola.

Per far fronte alle tante richieste da parte del pubblico e agevolarne la partecipazione, lo spettacolo  sarà proposto anche alle ore 16 di sabato 15 febbraio, oltre alle repliche in abbonamento già previste (dal 14 al 16 febbraio, ore 21, domenica ore 17).

Tour 2024-25

Dopo quattro stagioni di grande successo, e dopo il debutto al Teatro Nazionale nel mese di marzo 2024 lo spettacolo è partito con il nuovo tour dal Teatro Brancaccio di Roma a novembre 2024 con un nuovo prestigioso cast che continua ad emozionare il pubblico di ogni generazione.

In questa edizione la messa in scena della regia originale di Garinei e Giovannini è stata affidata a Marco Simeoli che dichiara: «Dopo quasi 800 repliche eseguite nei ruoli di Toto e poi del Sindaco, che manterrò in questa nuova edizione, sono davvero emozionato per questo incarico. Ringrazio la produzione e gli autori per la fiducia accordatami; una grande responsabilità che affronto con entusiasmo e impegno. Voglio fare un’edizione indimenticabile che onori gli autori che nel 1974 concepirono una delle più belle commedie musicali italiane dal successo inossidabile».

Nel ruolo di Don Silvestro Giovanni Scifoni: «Un desiderio che diviene realtà! È la prima volta che partecipo a una grossa produzione musical. Mio padre mi fece vedere Aggiungi un posto a tavola in televisione che avevo 6 anni, mi ricordo ogni gesto. Sono entusiasta e terrorizzato; non vedo l’ora di dare il mangime alla colomba».

Special Guest Lorella Cuccarini nel ruolo di Consolazione. «Un altro sogno che si avvera; Aggiungi un posto a tavola fu la prima commedia musicale della mia infanzia. La vidi più volte con cast diversi, conoscevo a memoria tutte le canzoni e da adolescente mi immaginavo sul palco come Clementina. A distanza di 50 anni, ho il privilegio di farne parte, nel ruolo sfidante di Consolazione: un personaggio nuovo per me, divertente e ironico. Un ruolo iconico che è stato interpretato da stelle della commedia musicale come Bice Valori e Alida Chelli. mi impegnerò per non essere da meno».

“La voce di lassù”, interpretata da Enzo Garinei per quattro stagioni, verrà mantenuta in suo onore. Nel ruolo del Sindaco ritroveremo Marco Simeoli, nel ruolo di Clementina debutta Sofia Panizzi e Toto sarà interpretato da Francesco Zaccaro. Francesca Nunzi è confermata nel ruolo di Ortensia. Completano il cast artistico 16 performer.

Il cast creativo è composto dal direttore musicale Maurizio Abeni, già assistente di Armando Trovajoli; Gabriele Moreschi, scenografo che ha adattato il progetto originale di Giulio Coltellacci della celebre e ingegnosa scenografia con il doppio girevole e la grande arca; Francesca Grossi che ha adattato i disegni originali dei raffinati costumi, anche questi di Giulio Coltellacci. Il disegno luci è di Emanuele Agliati; il disegno fonico è di Emanuele Carlucci/Tommaso Macchi. Le coreografie originali di Gino Landi sono riprese da Cristina Arrò; la scena è stata realizzata dalla scenotecnica di Mario Amodio, che fu il costruttore nella prima edizione del ’74 e da Antonio Dari per la parte meccanica; i costumi sono confezionati dalla Sartoria Brancaccio.

Info e biglietti
Dal 16 ottobre vendita biglietti per tutti gli spettacoli anche fuori abbonamento

Settore A € 50 | Settore B € 40 – ridotto* € 20 | Settore C € 20
*riduzione valida per studenti, giovani fino a 25 anni e over 65

BIGLIETTERIA TEATRO DELL’AQUILA

Dal martedì al sabato dalle ore 16.30 alle ore 19.30; giovedì, venerdì, sabato anche dalle ore 10 alle ore 13

il giorno di spettacolo serale (anche di domenica o lunedì) dalle 10 alle 13 e il pomeriggio dalle 16.30

il giorno di spettacolo pomeridiano (anche di domenica o lunedì) dalle 10 alle 13 e il pomeriggio dalle 15

VENDITA ONLINE
www.vivaticket.com

AMAT 071 2072439 www.amatmarche.net
BIGLIETTERIA TEATRO DELL’AQUILA 0734 284295
www.teatrodellaquila.it

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

Ancona, al Teatro Panettone “Imbuto Cosmico”

  Nell'ambito di “Teatro Contemporaneo”, sabato 22 febbraio, lo spettacolo di Michele Carnevale che mette…

15 minuti fa

Macerata, riparazione condotta fognaria in via Verga: modifiche viabilità

MACERATA - Il comandante della Polizia locale Danilo Doria ha firmato un'ordinanza relativa alla regolamentazione…

44 minuti fa

Arcevia, “Una domenica andando a polenta”: da domani la 19esima edizione

Fino al 16 marzo undici ristoranti della zona serviranno menù a base di polenta e…

58 minuti fa

San Severino, sisma: torna agibile una abitazione in vicolo dei Lumi

SAN SEVERINO MARCHE - Dopo i lavori di riparazione del danno con miglioramento simico della…

6 ore fa

“Carnevale de li Paniccià” ad Amandola: il programma 2025

Dal 22 Febbraio all'8 Marzo, per il 40esimo Carnevale Storico Amaldolese, previsto un calendario  ricco…

13 ore fa

“Mi hanno rimasto solo” di e con Michele La Ginestra ad Altidona

Al Teatro Comunale il 23 febbraio 2025 va in scena  uno dei cavalli di battaglia…

1 giorno fa

Modifiche al Codice della Strada: bilancio Polizia stradale di Macerata

Dal 14 dicembre 2024 al 5 febbraio 2025 elevate 1255 infrazioni al Codice della Strada;…

1 giorno fa

Montecosaro, denunciate due persone per estorsione

MONTECOSARO - I Carabinieri della Stazione di Montecosaro, al termine dell’attività investigativa, avviata a seguito…

1 giorno fa

A Treia apre il nuovo Sportello Digitale del Comune

TREIA - Treia compie un passo decisivo verso l’innovazione digitale con l’apertura del nuovo Sportello…

2 giorni fa

Fano, omaggio a Carmen di Bizet dell’Orchestra Sinfonica Rossini

Domenica prossima, al Teatro della Fortuna, un concerto per ottavino, una sinfonia per orchestra con…

2 giorni fa

Ascoli, incontro sulla rigenerazione attiva del verde in Viale Vellei

L'incontro aperto alla cittadinanza si terrà giovedì 13 febbraio dalle ore 17.30 ASCOLI PICENO -…

2 giorni fa

Provincia Macerata, sostituzione e manutenzione guardrail: al via gli interventi

MACERATA - La sicurezza sulle strade viaggia anche attraverso la sostituzione e manutenzione dei guardrail.…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X