Pesaro-Urbino

Al Teatro Sanzio di Urbino torna il bel canto con gli artisti del ‘Centro Studi Italiani Opera Festival’

URBINO – Tornano i grandi appuntamenti estivi del Centro Studi Italiani Opera Festival, rassegna che da oltre 15 anni presenta nella nostra regione le voci più promettenti della musica lirica internazionale che vengono ad esibirsi durante l’estate nei teatri e nelle località più suggestive della nostra Provincia.

La rassegna è organizzata dal Centro Studi Italiani di Urbania, scuola di italiano per stranieri che dalla sua fondazione, trentadue anni fa, ha ospitato oltre 15.000 studenti provenienti da tutto il mondo che scelgono il nostro territorio per studiare la lingua e la cultura italiana.

L’iniziativa toccherà anche Urbino dove sabato 24 giugno alle ore 21 si terrà un grande concerto lirico ad ingresso libero al Teatro Sanzio. A cantare oltre quaranta giovani voci del programma di lingua e lirica italiana ‘Si parla, Si canta’, diretto dal Maestro Benton Hess (Eastman School of Music, Rochester, NY, USA) con la collaborazione delle migliori scuole internazionali d’opera (la già citata Eastman School of Music, la Manhattan School of Music, la Julliard School of Music, il Metropolitan Opera, la Suny Purchase, la Royal Academy of Music di Londra, la Florida Grand Opera) da undici anni consecutivi nel nostro territorio.

La serata, che gode del patrocinio del Comune di Urbino, prevede un programma ricco di arie e cori della nostra tradizione lirica.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

Macerata e Provincia, controlli dei Carabinieri: ai domiciliari un pregiudicato di 32 anni

MACERATA - Nella serata di ieri, la Compagnia Carabinieri di Macerata ha attuato un ampio…

4 minuti fa

Mogliano, truffa online: denunciata una 50enne

MOGLIANO (MC)  - I Carabinieri della Stazione di Mogliano hanno denunciato per truffa una 50enne,…

29 minuti fa

Tolentino, al Teatro Vaccaj il 9 febbraio “Le gratitudini”

TOLENTINO - Domenica 9 febbraio 2025, alle ore 17.00, il Teatro Vaccaj di Tolentino ospiterà…

9 ore fa

Eventi Marche febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 nelle Marche: teatro, concerti, enogastronomia in…

10 ore fa

A Fano “La strana coppia” con Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia

FANO - Dal 14 febbraio 2025 al 16 febbraio 2025, al Teatro della Fortuna di…

11 ore fa

Monte San Giusto, denunciato un 31enne per evasione

L'uomo sottoposto ai domiciliari, con l’applicazione del braccialetto elettronico,  è stato sorpreso  fuori casa dai…

21 ore fa

San Severino Marche, tornano agibili due abitazioni

SAN SEVERINO MARCHE - Altre due famiglie settempedane, residenti in località Glorioso, hanno finalmente fatto…

21 ore fa

Festival dell’Appennino, “I riti del fuoco e il sacrificio del maiale” a Force

Ultimo appuntamento con il Festival dell’Appennino, inclusivo di natura- edizione invernale domenica 2 febbraio con…

21 ore fa

Ancona, laboratori a cura dell’Accademia dello Stoccafisso

Lo stoccafisso all'anconitana protagonista di quattro incontri dal 6 febbraio al 20 marzo di giovedì…

1 giorno fa

“Lu regale de Natale”, il primo febbraio a Grottammare

GROTTAMMARE - Dopo la bellissima prima serata di “Commedie Nostre” con gli “Indimenticabili” di Amandola…

1 giorno fa

Fabriano, domani va in scena Natura in Musica con la FORM

Al Teatro Gentile l’Orchestra Filarmonica Marchigiana propone un concerto per le famiglie. Dirige Jacopo Rivani…

1 giorno fa

Giornata della Memoria, due eventi a San Severino

SAN SEVERINO MARCHE - In occasione della Giornata della Memoria, ricorrenza internazionale istituita dalla risoluzione…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X