La fregnaccia è un primo piatto tipico della cucina contadina locale da scoprire e da gustare. E’ costituito da pasta sfoglia all’uovo, lessata in acqua salata, arrotolata e condita nelle sue tre varianti:
Le fregnacce possono essere acquistate nello stand gastronomico anche per asporto.
Come di consueto presso lo stand gastronomico è possibile consumare altri piatti della tradizione culinaria locale.
La sagra fa parte del programma dei festeggiamenti in onore del Beato Antonio che prevede tra l’altro anche:
la Commedia Dialettale “LU VAULLE” (il baule) – il 23 agosto
lo Spettacolo Musicale con i POLKAPPANKA – il 24 agosto
lo Spettacolo Musicale “TOP 80” – il 25 agosto
il Concerto di Silvia Mezzanotte e Carlo Marrale – “Vacanze Romane” La nostra storia nei Matia Bazar – il 26 agosto
il Concerto di Michele Zarrillo – Tour 2023 – il 27 agosto
la Rievocazione Storica della “Processione delle Canestrelle” – il 27 agosto
la presenza di un Luna Park con molteplici attrazioni per tutta la durata della Festa
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X