Una manifestazione attesa ogni anno con trepidazione e partecipazione, che accoglie molti turisti da tutta la Provincia di Fermo e non solo ed è motivo e luogo di ritrovo dei molti amandolesi che nel corso degli anni e per varie motivazioni si sono trasferiti da Amandola
Nessuno sa bene da quanti anni l’evento si rinnova, di sicuro le edizioni sono molteplici, forse addirittura dai primi del ‘900. Fatto sta che la Festa fa parte del patrimonio sociale e culturale dell’intera area montana. La Festa è in onore di San Ruffino, il Santo bambino protettore di queste zone, a partire dagli anni intorno al 1200.
La Festa organizzata dalla locale “Associazione San Ruffino” con la partecipazione del Comune di Amandola e della Pro Loco di Amandola, si svolge quest’anno in quattro giorni: 17, 18, 19, 20 agosto e nel suo programma prevede anche la tradizionale Fiera di merci varie, molto partecipata dagli operatori commerciali di ogni genere, per i giorni 18 e 19 agosto.
Ulteriori informazioni sull’Abbazia:
https://www.iluoghidelsilenzio.it/abbazia-dei-ss-ruffino-e-vitale-amandola-fm/
https://www.turismo.marche.it/it-it/Cosa-vedere/Attrazioni/Abbazia-dei-Ss-Ruffino-e-Vitale/6172
https://www.sibilliniweb.it/citta/amandola-san-ruffino-abbazia-dei-santi-ruffino-e-vitale-xisec/
Sito Web: www.amandola.info/eventi
E-mail: turismo.amandola@gmail.com
Facebook: https://www.facebook.com/ufficioturistico.amandola
Recapiti per informazioni: Ufficio Turistico Tel. 0736 840731
Spettacoli ad Ingresso Libero
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X