che ne pensate se in futuro una super intelligenza biologica artificiale garantisse all’atto della nascita di ciascuno, grazie agli straordinari progressi della medicina e ad una impeccabile organizzazione sociale, 73 anni e 1 giorno di vita (incidenti a parte) senza malattie, in perfetta efficienza sino all’ultimo, con posto di lavoro assicurato , pensione certa, e anche…felice accoppiamento finale? Potrebbe non essere fantascienza: in questo insolito romanzo di Giancarlo Trapanese ambientato nella metà del millennio, l’umanità è transitata per il dramma della sovrappopolazione causata, per ironia della sorte, da una molecola scoperta per rispondere alle grandi pandemie, attraverso drammatiche devastazioni ambientali, e dopo una nuova guerra mondiale, bibliche migrazioni verso territori ancora vivibili con conseguenti genocidi etnici. Ad un passo dall’estinzione e con un ambiente ormai compromesso i superstiti hanno affidato a Scribbs ( il computer biologico) una dittatura della logica. Abolite le religioni e chimicamente soppressi gli istinti peggiori e quelli sessuali, si vive in ordinate comunità nelle quali la riproduzione avviene con criteri scientifici e selezione attenta di “fattrici e donatori”. Controllo assoluto, lavoro assegnato secondo proprie propensioni ma anche la possibilità di vivere liberamente sesso e amore con un compagno o una compagna scelti dal Sistema, dai 60 anni in poi, quando si è in quiescenza. Un mondo ordinato, con la criminalità ridotta al minimo, e la possibilità di vivere il meglio delle emozioni affettive quando si è maturi. Insomma una vita da eterni trentenni senza la coda di degrado fisico e malattie, con 13 anni da godersi tutti prima dell’Ascesa. Ma la natura umana davvero si può asservire alla logica o al controllo chimico e nano-neurologico?
Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…
Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…
Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…
CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X