Nel corso della sua vita artistica, Del Monaco ha partecipato a diversi Festival di Sanremo e inciso successi quali “L’ultima occasione”, “Vita mia”, “E’ più forte di me”, “Se la vita è così”, “Magia”. E’ stato inoltre il raffinato interprete de “La voce del silenzio”, “Un’ora fa”, “Serenata”, “Una spina e una rosa”, “Cronaca di un amore” etc. La presentazione, che vedrà la partecipazione degli autori e di numerosi artisti protagonisti del libro, si svolgerà alle ore 12 presso i Trafalgar Recording Studios di Roma (in via Romeo Romei, 11, zona Piazzale Clodio – ingresso libero), prestigiosi studi di registrazione, gentilmente concessi dal Maestro Franco Bixio, che hanno ospitato i più grandi nomi della musica internazionale, da Ennio Morricone a Keith Emerson.
Sono oltre 120 i brani incisi dall’artista per la RCA, CGD, Ricordi e altre case discografiche, arrangiati da celeberrimi direttori d’orchestra quali Ennio Morricone, Armando Trovajoli, Piero Piccioni, Luis Bacalov e Piero Umiliani.
Il libro è arricchito anche da interviste e ricordi di artisti che hanno collaborato con Tony Del Monaco o lo hanno solo conosciuto, quali Massimo Ranieri, Gianni Morandi, Iva Zanicchi, Orietta Berti, Beppe Carletti (Nomadi), Andrea Lo Vecchio, Gianni Nazzaro, Paolo Mengoli, Nico Fidenco, Miranda Martino, Gabriele Cirilli, Antonella Bucci, Mauro Mengali degli O.R.O. e altri ancora. La statura artistica del cantante abruzzese è possibile misurarla anche attraverso coloro i quali, riconosciutene le doti sia canore che compositive, hanno eseguito brani da lui stesso scritti o interpretati. Fra questi Massimo Ranieri, Mina, Tom Jones, Francesco Renga, Claudio Baglioni, Ornella Vanoni, Little Tony, Annie Girardot, Brian Foley, The Bachelors, Andrea Bocelli, Franco Simone, Sergio Leonardi, Giulio Sangermano, Mal, Betty Curtis, Peppino Gagliardi, Gianni Nazzaro (con lo pseudonimo di Buddy), Tony Dallara e Liana Orfei.
A 50 anni dall’uscita sul mercato discografico del 45 giri “L’ultima occasione” e a 80 anni dalla nascita dell’artista nella città di Publio Ovidio Nasone, questo libro rappresenta la prima iniziativa per omaggiare Tony Del Monaco. Edito dall’Associazione Culturale Musicale Nomadi Fans Club “Un giorno insieme” di Sulmona, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila, della Banca Popolare dell’Emilia Romagna, della rivista RaroPiù, di Radio Mondo di Pratola Peligna e del Rotary International Club, il libro è stato possibile anche grazie a materiale inedito e foto messi a disposizione dalla famiglia di Tony Del Monaco.
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…
CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…
MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…
Da mercoledì 5 febbraio, quattro appuntamenti, a ingresso libero con relatori di livello nazionale e…
MACERATA - Disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025, nel quale sono riportate tutte le informazioni…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X