Ancona

Ancona, “Diritto al Benessere”: ciclo di incontri in diretta streaming

Dal 9 al 12 dicembre 2020 conferenze di esperti nazionali sul tema della crescita di bambini e ragazzi.L’iniziativa è rivolta a genitori, operatori sociali e sanitari, educatori e insegnanti

ANCONA – Dal 9 al 12 dicembre 2020 si terrà il ciclo di incontri in diretta streaming sul tema “Diritto al Benessere” di bambini e ragazzi, con i massimi esperti nazionali.

L’iniziativa è della Rete Nazionale Città Sane OMS, presieduta da Emma Capogrossi, assessore ai Servizi Sociali e Sanità del Comune di Ancona, per celebrare la Giornata nazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza appena trascorsa.Un incarico prestigioso per l’Amministrazione dorica che ha ottenuto la fiducia da parte delle  70 città italiane aderenti alla Rete, collegata alla Rete Internazionale presente in tutti i continenti e in 30 Paesi europei, in tutto circa 1400 città europee che hanno aderito al progetto promosso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. L’obiettivo è quello di supportare i Paesi e le città nel promuovere la concezione e la consapevolezza della salute pubblica, sviluppare le politiche locali per la salute ed i programmi sanitari, prevenire e superare le minacce e i rischi per la salute e con lo scopo di promuovere il più alto livello di salute possibile.

Contestualmente al meeting nazionale della Rete dei giorni scorsi, che ha visto fortemente impegnato lo staff dell’assessorato, per celebrare la Giornata nazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza si è lavorato a questa nuova sfida con un primo ciclo di incontri sul tema “DIRITTO AL BENESSERE” di bambini e ragazzi, che vedrà protagonisti alcuni tra i più autorevoli studiosi e scienziati esperti della prima infanzia, punti di riferimento a livello nazionale e oltre: la prof. ssa Daniela Lucangeli (vice rettore Università di Padova dove dirige il Dipartimento di Psicologia, consulente del Ministero P.I., ha contribuito alla stesura della legge 117/2010 sui DSA etc) e il prof. Ernesto Burgio (membro del gruppo di specialisti sul Covid-19 della Società Italiana di Pediatria e già dell’ OMS etc) e con essi la prof.ssa Patrizia Granata ( Head of Educational,Learning and training di Mind4Children Spin-off Università di Padova, Coordinatore della Sperimentazione del Modello Didattico B612 )
Una occasione straordinaria per genitori, operatori sociali e sanitari, educatori, insegnanti (e perché no? anche per i giornalisti per capire e raccontare) per apprendere e focalizzare aspetti fondamentali dei comportamenti infantili e adolescenziali in relazione al periodo che stiamo vivendo e non solo.

PROGRAMMA degli incontri (ore 17,00-18,30):

9 dicembre “Genitori e bambini al tempo del Covid”
Prof.ssa Daniela Lucangeli e Prof. Ernesto Burgio

10 dicembre “Quando le emozioni ci aiutano a star bene”
Prof.ssa Daniela Lucangeli e Prof.ssa Patrizia Granata

11 dicembre “Il mistero dei primi 1000 giorni di vita”
Prof. Ernesto Burgio

12 dicembre “Figli adolescenti oggi”

Le conferenze saranno trasmesse in diretta streaming al link https://www.comune.ancona.gov.it/ankonline/diritto-al-benessere/

“La difficile situazione socio economica e sanitaria che stiamo vivendo ha posto nuove sfide alla genitorialità e a chi a vario titolo svolge un ruolo educativo nei confronti dei più piccoli della nostra comunità. La tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, la promozione di interventi per il sostegno delle famiglie nei percorsi di vita, la sensibilizzazione su temi legati alla rimozione delle condizioni di vulnerabilità, acuite dalla pandemia, –dichiara l’Assessore Emma Capogrossi- impegnano l’Amministrazione comunale e tutte le amministrazioni che fanno parte di rete Città Sane ad investire in maniera significativa sul supporto alle famiglie, a quanti si prendono cura di bambini e ragazzi nell’età dello sviluppo ed accompagnano la loro crescita.”

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

Carnevale Storico Castignanese, dal 22 febbraio al 4 marzo 2025

Torna a Castignano l'evento che affonda le radici nella storia locale con  usanze che si…

2 ore fa

Pesaro, Confronti virtuosi: la Rossini ospita Sciortino tra Beethoven e Stravinskij

Il 7 febbraio, al Teatro Rossini, il  pianista, compositore e direttore d’orchestra siciliano si esibirà…

4 ore fa

“Zoo 25. Veniamo noi…”, il tour approda a San Benedetto del Tronto

Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…

9 ore fa

Leonardo Manera porta in scena “Homo Modernus” a Montelupone

Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…

9 ore fa

Regione, presentato il Carnevale di Fano 2025

    Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…

10 ore fa

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

20 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

1 giorno fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

1 giorno fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

1 giorno fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

2 giorni fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

2 giorni fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X