Ancona

Ancona, emergenza Covid: il Comune premia i bambini

Sindaco e Assessori nelle scuole hanno consegnato una maglietta  disegnata per l’occasione  con la scritta: “In Ancona è tornato il sole!”

ANCONA – “Care bambine, cari bambini, voglio farvi i miei complimenti di persona. E voglio dirvi grazie. Avete aiutato i vostri genitori, i vostri insegnanti e tutta la città in un periodo difficile e pericoloso. Siete tra gli eroi di questa storia, perché siete stati sempre pronti a cambiare abitudini, ad aspettare. Grazie! Senza il vostro aiuto noi adulti non riusciremmo mai a superare i problemi”. Sono queste le parole rivolte oggi dal sindaco Valeria Mancinelli a tutti i piccoli cittadini anconetani.

Come promesso in occasione della consegna dei Ciriachini lo scorso 4 maggio, il Comune di Ancona ha organizzato un momento di festa e di ringraziamento per tutte la bambine e i bambini, che si sono trovati ad affrontare l’emergenza sanitaria con un drastico cambio di vita e di abitudini, dal lock down, alla dad, alle regole di distanziamento. Un grazie che si è concretizzato con una iniziativa della giunta: a partire dalla proposta di una civica benemerenza dedicata ai più piccoli, avanzata dalla consigliera Susanna Dini, l’esecutivo comunale ha deciso di consegnare a tutti i bimbi della scuola dell’infanzia e agli alunni della scuola primaria una maglietta realizzata e disegnata appositamente per l’iniziativa, con la scritta: “In Ancona è tornato il sole!”.

“In questo modo – afferma l’assessore alle Politiche educative Tiziana Borini – vogliamo ringraziare i nostri piccoli cittadini, i più giovani della nostra comunità, con la fiducia e la speranza che si possa tornare presto, anche se gradualmente, a ritrovare la consuetudine del vivere insieme, del condividere gli spazi sociali ed educativi, dopo questi lunghi e difficili mesi, che i nostri ragazzi hanno saputo affrontare come dei veri e propri eroi”.
Sono stati infatti, simbolicamente, i supereroi, le eroine e gli eroi dei fumetti Biancaneve, Elsa, Anna, Spiderman e Capitan America, a consegnare le magliette a tutti i ragazzi delle scuole primarie anconetane, nelle giornate di ieri e di oggi, 3 e 4 giugno 2021, con un evento che ha voluto celebrare “l’inizio di una fine”, il ritorno alla vita in città in particolare per le giovanissime generazioni, e lanciare un messaggio di ritrovata fiducia. L’iniziativa, che coinvolge anche le scuole paritarie Pie Venerini e Cristo Re, ha preso il via con la consegna delle t-shirt all’Istituto comprensivo Pinocchio Montesicuro nelle scuole Collodi e Socciarelli, all’ I.c. Grazie Tavernelle nella scuola Maggini e all’I.c. Quartieri nuovi nella scuola Falcone.

Il sindaco Mancinelli e l’assessore Borini ieri hanno incontrato i ragazzi dell’Istituto comprensivo Novelli Natalucci – scuola De Amicis e dell’I.c. Posatora Piano Archi – scuola Da Vinci, dove erano presenti anche l’assessore Stefano Foresi e la consigliera Dini, per l’inaugurazione di uno spazio per la didattica all’aperto, dove sono stati realizzati un orto e di una serra grazie al premio vinto dalla scuola nel concorso “Io decoro Ancona e tu?”, indetto annualmente dall’assessorato alle Politiche educative. I supereroi hanno poi proseguito con le visite all’Istituto comprensivo Cittadella-Margherita Hack con le scuole Faiani e Antognini, all’I.c. Ancona Nord con le scuole Dante Alighieri e Mercantini, all’I.c. Scocchera con la scuola di Pietralacroce e Montessori. Nelle prossime settimane i supereroi e gli amministratori comunali completeranno le consegne, facendo visita alle scuole dell’infanzia della città, per festeggiare insieme la speranza di una nuova normalità, che coincide con l’inizio della stagione estiva.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

“Zoo 25. Veniamo noi…”, il tour approda a San Benedetto del Tronto

Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…

47 minuti fa

Leonardo Manera porta in scena “Homo Modernus” a Montelupone

Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…

1 ora fa

Regione, presentato il Carnevale di Fano 2025

    Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…

2 ore fa

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

12 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

18 ore fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

20 ore fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

1 giorno fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

1 giorno fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

1 giorno fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

2 giorni fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

2 giorni fa

Caldarola, denunciati per truffa due uomini

CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X