Ancona, “Gaby” scopre carico di sigarette

primo carico sigarette scoperte ad Anconaprimo carico sigarette scoperte ad AnconaIl cane anti-tabacco protagonista di un’operazione svolta dai Finanzieri del Comando Provinciale di Ancona

ANCONA – I Finanzieri del Comando Provinciale di Ancona, in collaborazione con i funzionari della locale Agenzia della Dogane presso il porto di Ancona, hanno sequestrato 99 stecche di sigarette, di varie marche (“Malrboro”, “Em@il”, “Ruby Super Slim” e Raquel Slims”), per un peso complessivo di circa 16 chilogrammi. A suscitare grande interesse non è tanto il quantitativo di tabacco sequestrato, ma il fatto che il sequestro è stato eseguito da “Gaby”, un giovane pastore tedesco addestrato per ricerca dei tabacchi lavorati che, dopo il brillante superamento dell’attività addestrativa, è stato assegnato dallo scorso mese di maggio al Gruppo della Guardia di Finanza di Ancona, per implementare le attività di controllo dei traffici illeciti presso il porto dorico.

Il neo “finanziere a quattro zampe”, che fin da subito ha mostrato un particolare fervore operativo ed una naturale predisposizione alle attività di ricerca, durante il controllo degli automezzi sbarcati da un traghetto proveniente dalla Grecia, ha mostrato evidenti segni di “interesse” verso il carico di un furgone che trasportava diversi scatoloni di merce, segnalando al proprio conduttore due scatoloni contenenti le sigarette di contrabbando. Si tratta del primo ed importante sequestro eseguito nelle Marche e tra i primi eseguiti in Italia (a Malpensa e a Palermo, i cani “Jacky” e “Arca” hanno già consentito di sequestrare rispettivamente 45 e 35 kg di sigarette di contrabbando) effettuati grazie all’intervento delle Unità Cinofile per la Ricerca del Tabacco, che si stanno dimostrando eccezionali “finanzieri a quattro zampe” non solo nel contrasto dei traffici illeciti ma anche nella tutela della salute dei consumatori.

La Guardia di Finanza, ha addestrato e immesso in servizio le Unità Cinofile per la Ricerca del Tabacco a seguito del protocollo d’intesa firmato nel 2014 con la Philip Morris Italia s.r.l., in cui la predetta società, nell’ambito delle iniziative intraprese per rafforzare l’attività di contrasto al contrabbando e alla contraffazione dei tabacchi lavorati, si è impegnata, tra l’altro, a sostenere le spese di acquisto di 15 cani da destinare alla ricerca dei tabacchi lavorati.

I cani “anti-tabacco”, che rappresentano una novità assoluta a livello nazionale, prima di essere “immessi in servizio”, sono stati avviati a frequentare uno specifico corso di addestramento (articolato in quattro fasi per una durata complessiva di 9 settimane), svoltosi presso le strutture addestrative della Guardia di Finanza, e tenuto da esperti del settore.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

Morrovalle, minaccia con arma: denunciato un 40enne

MORROVALLE – I Militari della Stazione Carabinieri di Morrovalle hanno denunciato un 40enne di nazionalità…

12 minuti fa

Carnevale Monturanese, il 4 e il 9 marzo 2025 le sfilate

    Dal 1977 il Carnevale Monturanese colora e anima Monte Urano  coinvolgendo bambini, ragazzi…

37 minuti fa

A Cupramontana il 23 febbraio va in scena “SS16”

Al Teatro Concordia, per la Stagione 2024/25, in prima nazionale, il monologo “SS16” di e…

10 ore fa

Treia, “Emozioni Digitali”: dal 25 febbraio il primo evento

Al Teatro comunale tre gli appuntamenti previsti per esplorare il delicato equilibrio tra cuore umano…

11 ore fa

Ascoli, montaggio gru: modifiche alla viabilità per il 19 febbraio

L'Ordinanza dirigenziale n. 76 del 13/02/25 regolamenta la circolazione veicolare in Corso G. Mazzini -…

14 ore fa

L’Istituto Augusto Capriotti di San Benedetto celebra Dante

Doppio appuntamento per il DanteDì: “La ribelle Comedìa”(21 febbraio) e il convegno “Per una nuova…

20 ore fa

Serrapetrona, donna minacciata con un coltello dal marito: intervento dei Carabinieri

SERRAPETRONA (MC) – I Carabinieri della Stazione di Caldarola, unitamente ai militari del NORM della…

1 giorno fa

Macerata, furto in una tabaccheria: arresto di un 44enne pregiudicato

L'uomo è attualmente detenuto a Roma per altri procedimenti penali.Il provvedimento cautelare della detenzione domiciliare…

1 giorno fa

Matelica, chiesa San Francesco: ok all’intervento di riparazione danni e miglioramento sismico

MATELICA - La Conferenza dei servizi ha approvato l’intervento di riparazione danni e miglioramento sismico…

1 giorno fa

Tunisino, accusato di tentato omicidio, arrestato in Francia

L'uomo ritenuto responsabile, in concorso, di tentato omicidio , oltre che di danneggiamento e porto…

2 giorni fa

San Severino, ricostruzione post sisma: torna agibile un condominio

SAN SEVERINO MARCHE - Ritorno alla normalità per diverse famiglie settempedane residenti in uno stesso…

2 giorni fa

San Severino, “Nel regno della Regina Sibilla”: la presentazione

Il libro di Stefano Bonifazi verrà presentato il 21 febbraio prossimo presso la biblioteca comunale…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X