Ancona

Ancona, inizio Anno Scolastico: il presidente Cerioni in visita a due Istituti della Provincia

ANCONA – In questa giornata tanto attesa, il Presidente della Provincia di Ancona Luigi Cerioni ha incontrato studenti e studentesse nel loro primo giorno di scuola dell’a.s. 2020-2021.

Sono stati due gli Istituti in cui il presidente ha fatto visita, l’IIS Einstein Nebbia di Loreto e IIS Cuppari – Salvati nella sede di Villa Salvati a Pianello Vallesina. Due istituti che testimoniano anche l’impegno della Provincia di Ancona attraverso importanti lavori di edilizia scolastica.

All’Istituto Einstein Nebbia di Loreto, in occasione dell’inaugurazione dell’anno scolastico organizzata dal neo dirigente scolastico Lucantoni, con la presenza di altre autorità civili, militari e religiose, il presidente Cerioni ha augurato un buon inizio anno a tutti. Ha ricordato l’entità dell’intervento ringraziando i tecnici della Provincia di Ancona. A Loreto sono stati portati a compimento dalla Provincia di Ancona lavori per 2.280.000,00 euro; nello specifico si tratta di lavori di ampliamento all’istituto Alberghiero Nebbia (1.500.000,00 euro) per un totale di 1560,00 mq di superficie che ospitano 8 aule, 1 laboratorio informatico, 3 laboratori di cucina di cui uno attrezzato per diversamenti abili, 2 laboratori sala bar e 1 magazzino. All’Istituto Einstein sono stati investiti 780.000,00 euro per lavori di ristrutturazione e adeguamento sismico.

A Villa Salvati sono in corso i lavori per il progetto di recupero integrale del parco, e quindi della sua riqualificazione. Per Villa Salvati la Provincia ha stanziato 500mila euro, di cui 400mila euro sono dedicati al progetto di recupero integrale del parco. Il progetto prevede interventi organici sull’apparato botanico vegetazionale del parco necessari a raggiungere la piena e sicura fruibilità dell’area da parte degli utenti (studenti, operatori culturali e cittadini). Nell’augurare un buon inizio anno scolastico agli studenti dell’Istituto agrario il presidente Cerioni ha sottolineato «che in un momento in cui l’agricoltura riveste un ruolo fondamentale per lo sviluppo delle nostre comunità, questa scuola è motore e parte integrante di questo sviluppo. I ragazzi hanno davanti un’opportunità che noi istituzioni dobbiamo aiutare a cogliere».

Entrambe i dirigenti scolastici, Francesco Lucantoni dell’ISS Einstein Nebbia di Loreto e Alfio Albani dell’IIS Cuppari Salvati, durante la visita del presidente Cerioni hanno rivolto un «grazie alla Provincia di Ancona, dai tecnici al Presidente, per il lavoro svolto al fianco della scuola».

Nella giornata odierna, in occasione dell’avvio dell’a.s. 2020-2021 il presidente Cerioni, si è rivolto anche, con un messaggio, a tutti gli studenti e al personale di Istituti e Licei della Provincia di Ancona:

“Oggi è un giorno molto importante perché finalmente riaprono le scuole, inizia l’anno scolastico. Un augurio va a tutti gli studenti e le studentesse di tutte le scuole della Provincia di Ancona, ai dirigenti, ai docenti e a tutto il personale ATA per questo anno che sarà sicuramente particolare.

Questo avvio di anno scolastico dovrà essere all’insegna della collaborazione di tutti. Sicuramente riusciremo a passare questo momento, ma dovremo essere attenti, accorti con i nostri comportamenti.

Nella scuola i ragazzi costruiscono il loro futuro, che è il nostro futuro. Era il momento di iniziare la scuola e non potevamo nè dovevamo più attendere. Ci siamo impegnati per essere pronti: siamo pronti e abbiamo iniziato. A tutti, i migliori auguri di un buon lavoro!”.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

Monte San Giusto, denunciato un 31enne per evasione

L'uomo sottoposto ai domiciliari, con l’applicazione del braccialetto elettronico,  è stato sorpreso  fuori casa dai…

4 ore fa

San Severino Marche, tornano agibili due abitazioni

SAN SEVERINO MARCHE - Altre due famiglie settempedane, residenti in località Glorioso, hanno finalmente fatto…

4 ore fa

Festival dell’Appennino, “I riti del fuoco e il sacrificio del maiale” a Force

Ultimo appuntamento con il Festival dell’Appennino, inclusivo di natura- edizione invernale domenica 2 febbraio con…

4 ore fa

Ancona, laboratori a cura dell’Accademia dello Stoccafisso

Lo stoccafisso all'anconitana protagonista di quattro incontri dal 6 febbraio al 20 marzo di giovedì…

10 ore fa

“Lu regale de Natale”, il primo febbraio a Grottammare

GROTTAMMARE - Dopo la bellissima prima serata di “Commedie Nostre” con gli “Indimenticabili” di Amandola…

15 ore fa

Fabriano, domani va in scena Natura in Musica con la FORM

Al Teatro Gentile l’Orchestra Filarmonica Marchigiana propone un concerto per le famiglie. Dirige Jacopo Rivani…

16 ore fa

Giornata della Memoria, due eventi a San Severino

SAN SEVERINO MARCHE - In occasione della Giornata della Memoria, ricorrenza internazionale istituita dalla risoluzione…

17 ore fa

Macerata ha ricordato Pamela Mastropietro a sette anni dalla morte

MACERATA - Si è svolta ieri, ai giardini Diaz di Macerata, la cerimonia di commemorazione,…

1 giorno fa

Senigallia, il 2 febbraio il Family Concert al Teatro La Fenice

Sul palco l'orchestra Giovanile Marchigiana ARCUS diretta da Alessandro Marra e come solista il pianista…

1 giorno fa

Macerata, nuovo ponte lungo la Sp 34 Corridoniana: al via i lavori

MACERATA - “Sono molto orgoglioso di essere qui oggi per dare avvio a un cantiere…

1 giorno fa

Tolentino, rinviato lo spettacolo “Peter Pan”

Lo spettacolo previsto, nell'ambito della rassegna "A teatro, bambini!", per il 2 febbraio è rinviato…

1 giorno fa

Civitanova Marche, furto aggravato: denunciato un 19enne

CIVITANOVA MARCHE - I militari della Stazione Carabinieri di Civitanova Marche, hanno denunciato all'Autorità Giudiziaria…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X