La nuova linea AirPro comprende una gamma di prodotti professionali per ambienti di lavoro e per ambienti domestici. Le tipologie di filtro (Hepa, fotocatalitico, a carboni attivi ecc.) garantiscono efficacia contro i principali agenti inquinanti (polveri sottili, pollini, muffe, batteri, virus, alcune sostanze chimiche e organiche volatili), eliminando anche il 99,97% delle particelle. Tutti i prodotti sono Smart – WiFi per consentirne il monitoraggio e il controllo da remoto, anche a centinaia di chilometri di distanza. I purificatori d’aria utilizzano la stessa piattaforma proprietaria Cloud e la stessa App gestione utente, con in più un servizio di controllo e diagnostica remota tramite Cloud che Innoliving AirPro dedica ai clienti professionali.
L’aumento dei ricavi è a doppia cifra nell’area apparecchi per la cura della persona e piccoli elettrodomestici, che sono distribuiti sui canali della grande distribuzione e grande distribuzione specializzata, con un +18% sul fatturato dell’anno precedente. Si tratta di una performance importante se si considera che la media del mercato italiano ha fatto segnare un risultato negativo.
“Questi ambiziosi obiettivi sono stati conseguiti grazie alla nostra organizzazione aziendale che mantiene la strategia, la ricerca, il marketing ed il commerciale in Italia – dice Danilo Falappa, direttore generale di Innoliving – che ci consente di avere know how e conoscenza del mercato, delle soluzioni professionali dei prodotti e non ultimo della progettazione e del design moderno e funzionale”. Per la produzione il gruppo ha una partecipazione in una unità produttiva cinese, un coinvolgimento societario che consente di produrre e soprattutto di sviluppare prodotti in partnership, incrociando competenze e conoscenze.
All’inizio del 2020 Innoliving aveva già pensato di potenziare la Business Unit dei prodotti medicali (come igienizzanti, gel, mascherine e termoscanner). Poi con l’avvento della pandemia l’azienda ha individuato i test rapidi per COVID 19 come supporto alle strutture sanitarie per il monitoraggio della situazione. “Una scelta che si è rivelata vincente, ma soprattutto utile per la comunità – dice Danilo Falappa – tant’è che siamo stati la prima azienda a iscrivere questi prodotti al Ministero della Sanità e oggi serviamo oltre 2500 tra ospedali, strutture sanitarie, laboratori analisi e residenze per anziani che utilizzano i prodotti per i test sui pazienti”.
Grazie a questi risultati l’azienda sta investendo su nuovi prodotti, su una nuova sede che sarà pronta per l’inaugurazione nella prossima primavera, quando arriveranno anche nuove assunzioni.
Un riconoscimento particolare è andato a tutti i dipendenti che hanno ricevuto una mensilità aggiuntiva come premio: “Il successo di un’azienda dipende dalle risorse umane – conclude Falappa – ed il Team Innoliving ha dimostrato di essere all’altezza delle grandi sfide che ci attendono”.
In aumento anche i livelli occupazionali: 4 nuovi inserimenti nel 2020 e, per il 2021 l’azienda sta cercando 5 risorse da inserire in organico in divisioni aziendali strategiche
Innoliving, con sede ad Ancona, è un’azienda attiva nel settore della produzione di piccoli elettrodomestici e apparecchi healthcare di uso quotidiano per monitorare la salute e la cura della persona.
Torna a Castignano l'evento che affonda le radici nella storia locale con usanze che si…
Il 7 febbraio, al Teatro Rossini, il pianista, compositore e direttore d’orchestra siciliano si esibirà…
Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…
Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…
Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X