Eventi Marche

“Ancona Jazz Summer Festival”, dall’1 al 18 luglio 2021

Torna il grande Jazz tra la Mole Vanvitelliana e Teatro delle Muse.Oggi l’anteprima con la presentazione del libro “Il gomito del jazzista vol.2” di Massimo Tarabelli

ANCONA –  Tutto pronto per la diciottesima edizione dell’Ancona Jazz Summer Festival, organizzato dall’Associazione Spaziomusica, con alle spalle 47 anni di attività, che si inaugurerà l’1 luglio 2021 alla Mole Vanvitelliana e proseguirà sino al 18 luglio tra Mole, Teatro delle Muse e l’azienda Aion di Moroder (6 luglio), con un appendice il 15 agosto per un concerto, sempre da Aion di Moroder, che segnerà il millesimo appuntamento musicale della storia di Spaziomusica. Free jazz, sonorità brasiliane, proiezioni cinematografiche, una grande orchestra e la big band, serate di bebop, l’intramontabile canzone italiana e influenze musicali da tutto il mondo: sarà un festival tutto da scoprire, sorprendente e davvero per tutti i gusti.
L’attesa anteprima è in programma oggi, mercoledì 30 giugno, h 18.30 da FàGOLA, la presentazione de “Il gomito del jazzista vol.2 – Ancona Jazz 1998-2020” di Massimo Tarabelli con interventi di Giancarlo Di Napoli.
Il festival coincide con la pubblicazione del libro “Il gomito del jazzista Vol. 2” scritto, come il primo volume edito nel 1998, da Massimo Tarabelli. Corredato da splendide fotografie a colori e in bianco e nero scattate dai massimi fotografi marchigiani, il libro narra le vicissitudini, i concerti, i retroscena delle stagioni di Ancona Jazz dal 1998 al 2020, focalizzandosi sui rapporti con i musicisti e i manager internazionali, attraverso situazioni e aneddoti, resi ancor più ricchi dalle testimonianze preziose di Giancarlo Di Napoli, direttore artistico del festival, di tanti musicisti e di amici di Ancona Jazz.
Giovedì 1 luglio il festival si inaugura alla Mole Vanvitelliana: si comincia alle h 19 in Sala delle Polveri con l’incontro “Utopie positive degli anni ’70” e presentazione del libro “Conversazioni con Steve Lacy” di Jason Weiss, curato dal giornalista e critico Francesco Martinelli che intervisterà il sassofonista Roberto Ottaviano e il batterista Andrea Centazzo.
Alle h 21.30, nell’Auditorium della Mole, appuntamento con “Remembering Steve Lacy”, Roberto Ottaviano, sax soprano; Andrea Centazzo, batteria, percussioni. Forse non si poteva ricordare nel modo migliore l’immensa personalità artistica di Steve Lacy, sopranista che attraversò varie fasi del jazz, dal tradizionale all’avanguardia, con pari fantasia creativa, pervasa sempre da lucidità, ispirazione e senso dell’avventura. Infatti, siamo convinti che nessuno al mondo, in questo momento storico, gli possa offrire un omaggio più convinto rispetto a quello di Roberto Ottaviano (Bari, 1957). Non tanto perché Ottaviano sia un profondo cultore dell’intera opera di Lacy, o perché ne abbia abbracciato la splendida sonorità, ma piuttosto per aver intrapreso una via personale nel solco tracciato dal suo grande mentore. Come lui, infatti, che fu protagonista dal dixieland all’avanguardia più “libera”, Ottaviano conosce ampiamente la storia del jazz, avendo suonato con Buck Clayton, Ernie Wilkins, Sal Nistico, Dizzy Gillespie, Art Farmer, Chet Baker, Steve Swallow, Paul Bley e poi esponenti free europei quali Misha Mengelberg e Han Bennink, Tony Oxley, Irene Schweizer. Il nostro festival lo ha ospitato in anni recenti nei gruppi di Giuseppe Bassi “Mission Formosa” e “Echoes of Heroes” in omaggio a Henry Mancini, a testimonianza ulteriore di quanto la musica tutta faccia da sfondo al suo estro artistico. Ad ulteriore dimostrazione di una maturità espressiva sempre più rilevante, l’ultimo lavoro, il doppio CD “Resonance & Rhapsodies” (Dodicilune) ha vinto il referendum di “Musica Jazz” come miglior disco del 2020. La presenza di Andrea Centazzo è altrettanto preziosa, dato che il percussionista vive da tempo a Los Angeles e raramente torna in Italia. Il suo passato fonda le radici in un periodo storico, gli anni ’70, che ha vissuto da protagonista al fianco di esponenti illustri dell’avanguardia americana (John Zorn, Don Cherry) ed europea (Giorgio Gaslini, Gianluigi Trovesi, Albert Mangelsdorff, Evan Parker). Nel 1976 ha modo di incidere un paio di dischi con Steve Lacy: il famoso “Clangs”, in duo, e “Trio Live”, completato dal bassista Kent Carter, entrambi per la sua etichetta Ictus, oggi molto quotati nel mercato dei collezionisti. Compositore per teatro e cinema, Centazzo da sfogo tutta la sua espressività estetica tramite un universo percussivo rutilante, animato da strumenti da lui stesso concepiti e realizzati, allo scopo di assecondare al meglio una forza improvvisativa con pochi uguali, secondo il credo che gli impartì lo stesso Steve Lacy: “Play What You Feel”!

Incontro con l’autore: ingresso libero e gratuito su prenotazione (info@anconajazz.com)
Ingresso concerto: euro 10,00 + prevendita (posti limitati)
Circuito vivaticket; online: www.vivaticket.it

Il festival è possibile grazie al supporto storico del Comune di Ancona, Regione Marche, Mibact e dal 2021 dell’Ente Parco del Conero per valorizzare gli eventi green, e grazie alla collaborazione con il CMS Consorzio Marche Spettacolo, ARCI, Consolato Polonia Ancona e Associazione Italo-Polacca Marche, l’Istituto Polacco di Roma. Non manca il supporto dei privati come la Tenuta Moroder, Mica Mole e FàGOLA. Gli sponsor tecnici sono Rossini Pianoforti, Principi Strumenti Musicali, ENT-Entertainment Technologies. Si ringrazia il Gruppo Zaffiro per il contributo Art Bonus.
Spaziomusica è membro delle reti MJN Marche Jazz Network, I-Jazz, EJN Europe Jazz Network e dal 2021 anche di JTTG Jazz Takes the Green, che mette in rete 20 tra i più importanti festival jazz italiani.

INFO & BIGLIETTI
I posti sono limitati, è consigliato l’acquisto dei biglietti online su https://www.vivaticket.com/it/tour/ancona-jazz-summer-festival-2021/2118 per evitare code all’ingresso. Tramite Vivaticket attivando la modalità print@home si può stampare il biglietto a casa e presentarlo all’ingresso, varrà infatti come titolo di ingresso senza il bisogno di passare in biglietteria. La biglietteria sarà comunque aperta nel luogo del concerto dalle h 20. È possibile acquistare i biglietti anche presso Casa Musicale Ancona (ex Bucchi) in corso Stamira 68 e presso tutti i punti vendita Vivaticket. A ogni biglietto va aggiunto il diritto di prevendita. Il programma può subire variazioni, verificare sul sito www.anconajazz.com o sulla pagina Facebook Ancona Jazz, oppure contattando info@anconajazz.com, tel. 347 6941597.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

Amanda Sandrelli e Gigio Alberti in “Vicini di casa” a Senigallia

Il 21 marzo prossimo, al Teatro La Fenice, andrà in scena "Vicini di casa", adattamento…

3 ore fa

“Paolina Leopardi – all’ombra del Poeta”, la presentazione a Jesi

Domani, a Palazzo Bisaccioni, sarà presentata l’ultima opera della scrittrice Francesca Monaco, che dialogherà con…

6 ore fa

Fano, corso per aiuto-istruttori dei Centri Estivi Sportivi Jump

FANO - Mettersi alla prova, imparare a lavorare in squadra, a rispettare regole e responsabilità,…

6 ore fa

La Biblioteca Comunale di Corinaldo adotta un nuovo orario

Sono ampliati gli orari  della Biblioteca Comunale con 30 ore settimanali di apertura da lunedì…

7 ore fa

Tirreno-Adriatico, partenza e transito della 5° Tappa : modifiche alla viabilità di Ascoli

Venerdì 14 marzo per la tappa Ascoli-Pergola della Tirreno-Adriatico c'è rischio di congestionamento del traffico.…

7 ore fa

Civitanova, spaccio stupefacenti: arrestato un 34enne

CIVITANOVA MARCHE - Nella giornata di ieri personale della Polizia di Stato del Commissariato di…

8 ore fa

Corridonia, Monica Guerritore e Giovanni Nuti in “Mentre rubavo la vita”

Il 14 marzo al Teatro Velluti un concerto esclusivo in cui i due artisti cantano,…

13 ore fa

Osimo, il 18 e 19 marzo va in scena “La Commedia” con Ale & Franz

OSIMO - Martedì 18 e mercoledì 19 marzo 2025, alle ore 21.15, al teatro La…

23 ore fa

“Matteotti, anatomia di un fascismo”, il 14 marzo a San Severino

Al Teatro Feronia lo spettacolo scritto e diretto da Stefano Massini e interpretato da  Ottavia…

1 giorno fa

Civitanova, detenzione ai fini di spaccio: denunciati 2 diciottenni

CIVITANOVA MARCHE - Nel corso della nottata a seguito dei continui controlli del territorio da…

1 giorno fa

Porto Recanati, controlli interforze all’Hotel House

Grazie al servizio straordinario denominato “Alto Impatto” sono state identificate oltre 200 persone, ispezionati 91…

1 giorno fa

San Severino celebra il quarantennale del Teatro Feronia

In programma tanti  eventi dal 13 al 29 marzo 2025 SAN SEVERINO MARCHE - Da…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X