Sarà una finale molto sentita dai concorrenti che saliranno sul palco del centro Commerciale Auchan Conero di Ancona, 16 promesse della musica che hanno superato brillantemente le selezioni di accesso al concorso (quasi 200 iscritti, un record per un contest musicale regionale) e successivamente le fasi eliminatorie intercettando le preferenze dei competenti presidenti di giuria Vince Tempera, Red Ronnie, Lighea e Beppe Vessicchio.
Domenica 4 novembre a partire dalle ore 17 si aprirà ufficialmente la finalissima che vedrà la presenza, in qualità di presidente, del grande Mogol che per il secondo anno consecutivo ha accettato di partecipare al concorso sostenendo l’iniziativa che, a suo parere, rappresenta una formula davvero interessante per offrire ai musicisti una importante possibilità per potersi esibire.
Sarà proprio il maestro a premiare le idee e sostenere quel giovane autore o interprete che dimostrerà di possedere i giusti requisiti per assicurarsi l’ambitissima borsa di studio al CET, l’importantissima scuola di musica da lui presieduta.
Tanti i premi in palio, dalle borse di studio per i giovanissimi “young” alla registrazione professionale della propria demo musicale (registrazione e missaggio dei brani), un premio necessario per proporsi con professionalità sul mercato discografico.
“Grazie al Maestro Mogol ho avuto l’opportunità di frequentare il CET – ha dichiarato Eva Capomagi, vincitrice del Premio Mogol della scorsa edizione – “Ho vissuto un’esperienza meravigliosa, tre settimane fantastiche dove ho imparato tantissimo. Mi piace definire il CET il “tempio della musica”, un’oasi immersa nel verde dove la musica è la padrona di casa. Auguro ai finalisti di questa edizione di vivere la stessa mia esperienza perché è stata davvero formativa. In bocca al lupo a tutti!”
Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…
Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…
Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…
CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X