Il Piano strategico che il Comune di Ancona intende costruire vuole dare forma, nei prossimi dieci anni, allo sviluppo economico, sociale e culturale del territorio. È un progetto per la città e della città, di cui saranno protagonisti tutti i cittadini e le organizzazioni pubbliche e private che sapranno credere nel futuro ed assumere la responsabilità di un pezzo di cambiamento.
Dopo una prima fase di ascolto dei principali stakeholders, istituzioni, imprenditori e organizzazioni e associazioni che operano in città nel settore della cultura e del volontariato, le attività del Piano Strategico entrano nel vivo ed avranno nell’Open Space Technology in programma sabato 26 settembre, un momento di fondamentale condivisione per immaginare quale futuro vogliamo per Ancona al 2025.
Il sindaco Mancinelli ha sottolineato che “governare significa occuparsi fortemente del presente ma al contempo progettare il futuro”; il Rettore dell’Università Politecnica, Longhi, ha ricordato i 17mila studenti che frequentano l’ateneo dorico, molti dei quali il 25 settembre saranno anche protagonisti della Notte bianca della ricerca e che sicuramente daranno il loro contributo anche all’Ost del 26 settembre.
Gasparini ha puntualizzato come la macchina comunale lavorerà con entusiasmo a questo importante progetto per una nuova Ancona. “Città che necessita di una nuova visione tenendo conto delle sue innumerevoli potenzialità”, ha rimarcato Ida Simonella, assessore al Piano strategico.
Iolanda Romano, coordinatrice del piano, ha evidenziato come l’amministrazione dorica abbia messo in moto una macchina molto ambiziosa a fronte di un piccolo investimento. Importanti risultati saranno possibili, già dall’Ost del 26 settembre, grazie al senso di responsabilità di tutti i partecipanti all’evento che consente un ampio coinvolgimento di tutti i cittadini e al quale già da oggi è possibile aderire.
Il sito Internet www.strategicancona.it e la pagina Facebook dedicata Strategicancona saranno sempre aggiornati e rappresentano strumenti per aprire la discussione e confrontarsi in maniera costruttiva sul futuro che si vorrà immaginare per l’Ancona del 2025. Sarà, inoltre, attiva una casella di posta elettronica info@strategicancona.it e un numero di telefono per rivolgere domande e richiedere approfondimenti.
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…
CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…
MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…
Da mercoledì 5 febbraio, quattro appuntamenti, a ingresso libero con relatori di livello nazionale e…
MACERATA - Disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025, nel quale sono riportate tutte le informazioni…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X