Ancona

Ancona, progetto “Riesco Marche”: le iniziative

La consueta vendemmia solidale degli Amici de “Il Piccolo Principe” si è svolta a settembre. Proseguono le attività all’interno del progetto RIESCO Marche

ANCONA – Cdo Opere Sociali, con la sua sede regionale nelle Marche, attraverso l’attività delle sue associate sul territorio partecipa al progetto “Riesco Marche (Reti inclusive e solidali per la comunità) – Terzo settore in rete per l’emergenza Covid 19” finanziato dalla Regione.

Obiettivo del progetto è promuovere una serie di azioni integrate su tutto il territorio regionale relative a 4 macroaree strategiche: contrasto alla povertà estrema, interventi domiciliari di supporto alle fasce deboli, compresa la consegna di pasti e medicine a domicilio, supporto a distanza per situazioni di disagio causato, o acuito, dall’emergenza epidemiologica e il supporto al tessuto associativo regionale, volto al sostentamento delle Odv e delle Aps.

Nell’ambito del progetto “Riesco Marche” (macroarea 3), l’Associazione Gli Amici de “Il Piccolo Principe” di Ancona ha organizzato un’uscita in vigna con giovani disabili, le loro famiglie e i volontari, per la vendemmia e la pigiatura dell’uva.

“L’azienda Accattoli di Montefano e il Giardino dei Sapori di Recanati – ricorda il presidente dell’Associazione, Claudio Pierini – hanno gentilmente messo a disposizione terreni e locali per permettere il regolare svolgimento di un’attività che, in linea con quelle da noi organizzate, punta sia a dare valore alle capacità dei ragazzi, permettendo loro di esprimersi, sia a coinvolgere i volontari le famiglie, che partecipano con i loro figli a tutte le iniziative”.

La vendemmia solidale è, per gli Amici de “Il Piccolo Principe”, una tradizione che dura da tempo e che porta, grazie alla collaborazione con l’azienda vitivinicola Accattoli di Montefano, alla produzione del vino “Arianuova”.

Non è, però, l’unica attività laboratoriale dell’associazione:

Realizziamo numerosi laboratori – aggiunge Stefano Piardi, coordinatore dell’associazione – per il progetto “L’Io in azione”, un laboratorio ergoterapico che avvicina i ragazzi al mondo del lavoro, ed uno spazio nel quale i giovani trascorrono una parte della loro giornata sviluppando nuove abilità.

In questo periodo siamo particolarmente impegnati in vista della campagna natalizia di raccolta fondi; nel nostro spazio espositivo in largo Staffette Partigiane ad Ancona, oltre al vino e ad altri prodotti enogastronomici che i ragazzi contribuiscono a realizzare (marmellate, cioccolata, miele e torroni), ci sono numerosi manufatti in ceramica creati interamente da loro, e prodotti dei laboratori di stamperia su tessuto e su oggetti. Anche le “bomboniere solidali” sono un’attività importante per l’associazione, che coinvolge interi nuclei familiari e volontari che si riuniscono frequentemente per completare il lavoro svolto dai giovani insieme ai loro educatori. Tutte queste iniziative servono anche a darci le risorse per inserire nuovi ragazzi nei laboratori”.

All’interno di “Riesco Marche”, gli Amici de “Il Piccolo Principe” hanno sviluppato e sostenuto servizi di supporto psicopedagogico per giovani disabili nella gestione del quotidiano, attività laboratoriali finalizzate alla socializzazione dei giovani e al mantenimento delle loro abilità pregresse, attività di supporto psicopedagogico alle famiglie e di socializzazione con il coinvolgimento di volontari e famiglie.

Per promuovere le attività dell’associazione e per raccontare tutto ciò che sta accadendo in questo ultimo periodo, con la prosecuzione della vita associativa nonostante le difficoltà legate alla pandemia, il prossimo 29 novembre verrà organizzato un incontro online per i giovani, le loro famiglie, i volontari, gli amici e tutti i sostenitori dell’associazione.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

10 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

16 ore fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

18 ore fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

23 ore fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

1 giorno fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

1 giorno fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

1 giorno fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

2 giorni fa

Caldarola, denunciati per truffa due uomini

CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…

2 giorni fa

La Maratonina di Centobuchi, il 9 febbraio a Monteprandone

MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…

2 giorni fa

“Meditazione e presenza mentale”, al via il ciclo di incontri di Unimc

Da mercoledì 5 febbraio, quattro appuntamenti, a ingresso libero con relatori di livello nazionale e…

2 giorni fa

A Macerata è disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025

MACERATA - Disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025, nel quale sono riportate tutte le informazioni…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X