ANCONA – Rilanciare il “Marchio qualità garantita dalle Marche – QM” della filiera ittica per sostenere il comparto, garantendo i consumatori sulla genuinità del prodotto pescato e consumato. È l’obiettivo della Giunta regionale che ha approvato una revisione del disciplinare all’insegna della semplificazione degli adempimenti a carico delle imprese che svolgono l’attività a livello industriale e artigianale.
Si punta a valorizzare maggiormente “la pesca costiera locale: l’attività più diffusa sia per la sua distribuzione capillare lungo le coste, che per importanza culturale, economica e sociale rivestita presso le comunità marittime marchigiane”, sottolinea la vicepresidente Anna Casini, assessore all’Alimentazione e Agroalimentare. Il pesce è stato il primo prodotto marchigiano a fregiarsi del marchio regionale QM, nel 2006. Il disciplinare, negli anni successivi, anche a fronte di adeguamenti per renderlo più agevole (nel 2006 e nel 2012), non è stato più utilizzato dagli operatori del settore.
“È giunto il momento di rilanciarlo per garantire la tracciabilità del prodotto e sostenere il comparto regionale, in difficoltà per la diminuzione generalizzata del pescato nel Mediterraneo – continua Casini – Vanno superate le complessità amministrative che hanno ostacolato la sua diffusione, dopo una prima positiva fase di adozione. È importante certificare la tracciabilità, perché le ricadute di questo lavoro favoriranno i consumi e l’indotto della pesca”.
La revisione del disciplinare è stata realizzata con la collaborazione dell’Assam (Agenzia agroalimentare delle Marche), dei mercati ittici (che svolgeranno un ruolo centrale nella gestione del marchio), le associazioni dei pescatori, l’Asur, Istituto zooprofilattico, Cnr e Camera di commercio. Oltre alla semplificazione degli adempimenti, l’altra novità prevede un unico disciplinare per i prodotti della pesca industriale (“pesca costiera ravvicinata”, fino a 40 miglia) e artigianale (“pesca costiera locale”, piccola pesca, fino a 12 miglia).
Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…
CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…
MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…
Da mercoledì 5 febbraio, quattro appuntamenti, a ingresso libero con relatori di livello nazionale e…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X