Ancona

Ancona, sisma: sono tornati a scuola nelle nuove sedi tutti gli alunni

Quasi 500 alunni della scuola media del Pinocchio di via Madonnetta, della scuola d’infanzia XXV Aprile e della Podesti sono stati trasferiti in altre sedi

ANCONA – Sono tornati sui banchi nelle nuove sedi questa mattina i quasi cinquecento alunni delle tre scuole chiuse in seguito al sisma del 9 novembre.

Le sette classi della scuola secondaria di primo grado Pinocchio di via Madonnetta, per un totale di 164 alunni, sono state trasferite nei plessi delle scuole Falcone (sei classi) e via della Montagnola (una classe). Le tre sezioni della scuola d’infanzia XXV Aprile (78 in totale) frequentano da oggi la vicina e le dodici classi della scuola media Podesti (253 alunni) sono alle Tommaseo in via Fanti.

“Come da impegno preso – ha scritto il sindaco Valeria Mancinelli nel proprio profilo Fb ufficiale – oggi le scuole Podesti, le medie del Pinocchio e la materna 25 Aprile hanno ripreso regolarmente l’attività didattica nelle nuove sedi individuate sabato scorso. È stato un risultato importante, in pochissimi giorni, grazie a decisioni dell’Amministrazione tempestive e condivise con direzioni scolastiche e genitori dei Consigli di istituto”. La prima cittadina ha ringraziato per il “lavoro straordinario fino a notte fonda di tanti: i tecnici comunali, le ditte esterne, il personale e le dirigenti scolastiche”.

“Un grazie speciale – ha concluso il sindaco – agli assessori impegnati in prima linea: Foresi sul campo h24, Manarini e Borini”.

“Soltanto un lavoro di squadra tra le varie specifiche competenze – ha detto l’assessore Stefano Foresi che in questi giorni ha coordinato tutte le attività – ha permesso di raggiungere questo importante obiettivo. Ho seguito questa mattina i ragazzi delle Podesti fino all’ingresso delle Tommaseo. Alle 7,30 siamo partiti dalla fermata del bus adiacente all’ex Enel di via Giordano Bruno con il servizio dedicato di Conerobus e siamo arrivati a piazza Kennedy, dove ad aspettare gli alunni c’erano gli ausiliari di M&P, che li hanno accompagnati fino alle Tommaseo, passando per piazza del Papa per evitare il traffico di via Pizzecolli e via Bernabei. L’andata e il ritorno si sono svolti regolarmente e per questo ringrazio tutti coloro che sono impegnati in questo momento così delicato. Un grazie particolare alle dirigenti che hanno accolto nei rispettivi plessi gli alunni delle altre scuole”. Come già comunicato, anche i ragazzi della scuola del Pinocchio possono raggiungere le Falcone con un servizio dedicato di navetta Conerobus, in partenza dal parcheggio del Cimitero del quartiere.

“Il lavoro che ha portato in tempi rapidissimi al trasferimento dei ragazzi – ha detto l’assessore alle Politiche educative Tiziana Borini – è stato possibile grazie alla collaborazione delle dirigenti scolastiche, degli insegnanti e dei rappresentanti dei genitori, presidenti dei Consigli d’istituto, che abbiamo riunito domenica mattina, e grazie ai lavori coordinati dall’assessore Stefano Foresi che ha fatto la spola tra le tre scuole continuamente, seguendo i traslochi, la pulizia e la sanificazione delle aule. Ringrazio dunque di cuore tutte e tutti coloro che hanno collaborato”.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

Macerata ha ricordato Pamela Mastropietro a sette anni dalla morte

MACERATA - Si è svolta ieri, ai giardini Diaz di Macerata, la cerimonia di commemorazione,…

7 ore fa

Senigallia, il 2 febbraio il Family Concert al Teatro La Fenice

Sul palco l'orchestra Giovanile Marchigiana ARCUS diretta da Alessandro Marra e come solista il pianista…

8 ore fa

Macerata, nuovo ponte lungo la Sp 34 Corridoniana: al via i lavori

MACERATA - “Sono molto orgoglioso di essere qui oggi per dare avvio a un cantiere…

9 ore fa

Tolentino, rinviato lo spettacolo “Peter Pan”

Lo spettacolo previsto, nell'ambito della rassegna "A teatro, bambini!", per il 2 febbraio è rinviato…

9 ore fa

Civitanova Marche, furto aggravato: denunciato un 19enne

CIVITANOVA MARCHE - I militari della Stazione Carabinieri di Civitanova Marche, hanno denunciato all'Autorità Giudiziaria…

12 ore fa

San Severino, “Diamanti e Bugie” al teatro Feronia l’8 febbraio

Una commedia tra giallo e comicità è la nuova produzione di Teatro in Bilico, per…

12 ore fa

Pesaro, al via i lavori del “San Benedettino”

Il Comune dà il via ai lavori da 1,3milioni dell’edificio a fianco alla vecchia lavanderia…

14 ore fa

“La Strana Coppia” con Gianluca Guidi, Giampiero Ingrassia a Osimo

OSIMO - Mercoledì 12 e giovedì 13 febbraio 2025, alle  ore 21.15, al Teatro La…

22 ore fa

“Il fu Mattia Pascal” con Geppy Gleijeses a Civitanova Marche

CIVITANOVA MARCHE - Giovedì 6 febbraio 2025, alle  ore 21.15, al Teatro Rossini di Civitanova…

23 ore fa

San Severino, cineteatro San Paolo: i nuovi appuntamenti

SAN SEVERINO MARCHE - Domani (giovedì 30) e dopodomani (venerdì 31 gennaio) al cineteatro San…

2 giorni fa

“Caccia all’Affare”, il primo febbraio a Porto d’Ascoli

Al Centro Commerciale Arca, dalle ore 9.00 alle ore 19.00, il mercatino di svuota cantine,…

2 giorni fa

Gli Classici. Odissea dei Promessi Sposi in una Notte di Mezza Estate, in scena ad Ancona

Venerdì 31 gennaio, al Teatro Panettone, il San Costanzo Show si cimenta con i classici…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X