Ancona-Spalato, amicizia rinnovata

ANCONA – Con la trasferta del 22 settembre a Spalato (Croazia) di 29 calciatori di cui 24 della Giovane Ancona Calcio e 5 dell’Ancona 1905 (categoria Giovanissimi 2002), si è conclusa l’edizione 2015 del Trofeo Internazionale “Noi in gioco per la Macroregione Adriatico Ionica”. Il torneo di Spalato segue quello di andata svoltosi ad Ancona il 1° e 2 settembre, al quale hanno partecipato Hajduk e RNK di Spalato, Cesena, Vigorina Senigallia, Giovane Ancona e Ancona 1905, per un totale di 120 giovani atleti.

Il progetto – nato tre anni fa su proposta della Giovane Ancona Calcio e dalla collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale, il Segretariato per l’Iniziativa Adriatico Ionica, i Forum delle Città e delle Camere di Commercio, il Comune di Ancona, il Coni, la Regione Marche e da quest’anno l’Arcidiocesi di Ancona Osimo, cui hanno aderito molti soggetti della società civile – è stato organizzato con lo scopo di offrire ai ragazzi un’opportunità di formazione sportiva e culturale.

All’arrivo al porto di Spalato i ragazzi sono stati accolti da Nikola Aleksic dell’ufficio relazioni internazionali e da Igor Maretic dell’ufficio sport del Comune di Spalato. Dopo un giro turistico al palazzo di Diocleziano, i giovani atleti hanno raggiunto la scuola elementare e media Pojisan, dove altrettanti studenti li hanno accolti per uno scambio di presentazioni e dove, con l’aiuto straordinario della professoressa Jagoda Gudic, hanno conversato e scambiato i propri indirizzi di posta elettronica con la promessa di continuare l’amicizia a distanza. Interessanti gli incontri con i tecnici dell’Hajduk, Mate Orduli, e Mladen Buptic e soprattutto con Fredi Fiorentini, un ex calciatore croato con origini familiari italiane, oggi vice presidente dell’associazione europea degli allenatori di calcio. Una partita di calcetto con il tifo di tutta la scolaresca ha concluso la mattinata dedicata alla scuola Poijsan.

Durante la pausa di pranzo il presidente della Giovane Ancona, Diego Franzoni, è stato ricevuto dal sindaco della città di Spalato, Ivo Baldasar. Si è trattato di un momento significativo, durante il quale sono stati ribaditi il valore dell’amicizia e della cooperazione che lega Ancona e Spalato da un antico gemellaggio. Il sindaco Baldasar, dopo aver ribadito la volontà di ripetere il prossimo anno questa manifestazione dedicata ai Giovanissimi, ha evidenziato la necessità di maggiori collegamenti navali e aerei tra l’Italia e la Croazia ed in particolare tra Ancona e Spalato. Attualmente da ottobre ad aprile solamente due volte la settimana i traghetti vanno da una città all’altra e non ci sono voli tra Spalato e Ancona o Pescara.

Il sindaco ha auspicato che i parlamentari europei italiani e croati si battano per superare questo problema attivando finanziamenti per le compagnie di navigazione e aeree affinché siano garantiti traghetti e voli giornalieri. La Macroregione Adriatico ionica e le opportunità offerte dai progetti di sviluppo e dai finanziamenti che l’Unione Europea sta rendendo disponibili per l’attuazione della Strategia Adriatico Ionica, contribuiranno ad affrontare problemi comuni ai quali, insieme, garantire soluzioni e interventi condivisi.

Nel pomeriggio, accanto al bellissimo stadio Polian dove gioca l’Hajduk, si è svolto il torneo di calcio. Un triangolare tra le squadre dell’Ancona e di Spalato. Il risultato è andato a favore dei giovani croati (per la cronaca 1-0 e 4–0). Le partite sono state di buon livello tecnico e agonistico e i ragazzi dorici, per nulla affranti dal risultato, si sono congedati dai loro amici croati con la speranza di incontrarsi di nuovo, di continuare quel dialogo iniziato “per gioco” in un campo di calcio, destinato in un futuro non lontano a trasformarsi in un tessuto di relazioni umane, professionali, culturali.

I ragazzi guidati da Roko Pezlj, dirigente dell’Hajduk, hanno visitato il bellissimo museo dei trofei dell’Hajduk e lo stadio Polian. Anche gli instancabili accompagnatori dei ragazzi, Riccardo Ruggeri, Claudio Grassini, Mirco Gambini, Maurizio Carotti, mister Marco Impiglia e il preparatore atletico Marco Tarsi, sono stati contagiati dal clima di amicizia che hanno ritrovato nei quadri e nei tecnici sportivi delle squadre croate. Il presidente della Giovane Ancona, Franzoni si è detto “molto soddisfatto perché è stata una bellissima giornata di amicizia, dialogo, sport e valori”.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

9 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

15 ore fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

17 ore fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

22 ore fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

1 giorno fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

1 giorno fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

1 giorno fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

1 giorno fa

Caldarola, denunciati per truffa due uomini

CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…

2 giorni fa

La Maratonina di Centobuchi, il 9 febbraio a Monteprandone

MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…

2 giorni fa

“Meditazione e presenza mentale”, al via il ciclo di incontri di Unimc

Da mercoledì 5 febbraio, quattro appuntamenti, a ingresso libero con relatori di livello nazionale e…

2 giorni fa

A Macerata è disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025

MACERATA - Disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025, nel quale sono riportate tutte le informazioni…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X