Ancona

Ancona, torna “Curiosando” sabato 19 e domenica 20 dicembre

Il Mercatino di Antiquariato, Collezionismo e Artigianato  in Piazza Pertini , con orario 10 -20, anticipa la consueta data di fine mese

ANCONA – Con il mese di dicembre “Curiosando”, il Mercatino di Antiquariato, Collezionismo e Artigianato, torna in Piazza Pertini prima di Natale, anticipando la consueta data di fine mese. Infatti si svolgerà sabato 19 e domenica 20 dicembre, in tempo per i regali di Natale!

Nonostante il periodo delicato il mercatino può continuare a svolgersi per il suo carattere di ordinarietà, come per i mercati rionali del mattino. Il mercato dell’antiquariato Curiosando si svolge infatti tutti i mesi ad Ancona ormai da oltre 25 anni. Tanti stand di antiquariato, modernariato e vintage vi aspettano nel mercatino più amato della città!

E come sempre non mancheranno i banchi di artigianato, con prodotti natalizi realizzati a mano dalle sapienti mani dei nostri espositori!

Un’occasione da non perdere per rendere originali i regali di questo Natale che ha bisogno di più bellezza per lasciare indietro un periodo buio.

L’evento a firma Gianni Brandozzi, organizzato con il patrocinio del Comune di Ancona e della Confartigianato di Ancona e Pesaro Urbino, è l’appuntamento fisso che da oltre 25 anni richiama in città curiosi e appassionati del passato. In vendita oggetti e accessori per arredare le case, per collezionisti esperti o alle prime armi in cerca di un passione da coltivare. I più venduti sono senz’altro i mobili, in particolare il modernariato, insieme all’oggettistica vintage, che rappresenta la tendenza maggiormente di moda al momento.

Il mercatino Curiosando si svolgerà ovviamente in totale sicurezza: mascherine, disinfettante mani, segnaletica per il distanziamento sociale aiuteranno i visitatori a vivere il mercatino in completo relax. Un servizio di vigilanza continuo controllerà il rispetto delle norme antiCovid.

Nell’epoca dai consumi rapidi e sfrenati, i mercatini rappresentano luoghi controcorrente, dove ciò che appartiene al passato viene conservato e riutilizzato, magari in maniera diversa, creativa, originale. Ed è proprio per questo che vanno conservati, valorizzati e soprattutto vissuti!

Prossima data: 30 e 31 gennaio 2021

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

Carnevale Storico Castignanese, dal 22 febbraio al 4 marzo 2025

Torna a Castignano l'evento che affonda le radici nella storia locale con  usanze che si…

39 secondi fa

Pesaro, Confronti virtuosi: la Rossini ospita Sciortino tra Beethoven e Stravinskij

Il 7 febbraio, al Teatro Rossini, il  pianista, compositore e direttore d’orchestra siciliano si esibirà…

2 ore fa

“Zoo 25. Veniamo noi…”, il tour approda a San Benedetto del Tronto

Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…

7 ore fa

Leonardo Manera porta in scena “Homo Modernus” a Montelupone

Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…

8 ore fa

Regione, presentato il Carnevale di Fano 2025

    Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…

8 ore fa

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

18 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

1 giorno fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

1 giorno fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

1 giorno fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

2 giorni fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

2 giorni fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X