Biglietti disponibili sui circuiti TicketOne.it, CiaoTickets.com e VivaTicket.it, questi i prezzi (diritti di prevendita inclusi):
Info: 085.9047726, www.besteventi.it.
Angelo Duro, da solo sul palco, ci farà ridere, riflettere e, forse, anche cambiare. Nello spettacolo racconta la storia di come, da bravo bambino quale era, ha dovuto reagire alle fregature e alle ingiustizie della vita, scegliendo di diventare cattivo. In un’ora e mezza analizza a modo suo la realtà di ieri e di oggi, l’uomo e la donna, gli animali e la natura, il presente e il futuro.
Palermitano purosangue, romano per adozione, Angelo Duro è un “comico” atipico: iperrealista, cinico e controverso, ma con il cuore di un Robin-Hood contemporaneo.
Da mesi entra nei nostri pc e nei nostri smartphone colpendoci con i suoi seguitissimi video su internet, in cui dice quello che pensa e pensa quello che dice mostrandoci la realtà come nessuno oggi forse ha il coraggio di fare. Un nuovo punto di vista con cui tratta anche argomenti scottanti come l’omofobia e il razzismo, la disoccupazione e il sesso, ma anche temi fondamentali come la scuola e la famiglia, ma sempre con leggerezza che lo contraddistingue, consapevole di colpire nel segno con la precisione di un cecchino, alternando sapientemente un pugno ed una risata, a fine spettacolo lo spettatore esce dal teatro assai divertito, ma tramortito e pensante.
Angelo Duro è conosciuto ai più per la grande notorietà che ha ottenuto nel programma televisivo “Le Iene” su Italia 1, dove con “Nuccio-Vip” prima, e con “il Rissoso” e “I sogni di Angelo” poi, riusciva a ottenere i picchi di audience in ogni puntata.
In seguito si è affacciato anche al cinema, nel film “Tiramisù” con Fabio De Luigi. Angelo è divenuto in pochi anni una delle più influenti personalità sui social network dove un esercito di oltre 1 milione e 700mila follower lo segue con simpatia ed affetto, ai quali si aggiungono i quasi 200 mila su Instagram.
I suoi video su Facebook raggiungono milioni di persone e contano milioni di visualizzazioni e centinaia di migliaia sono i commenti e i like, a testimoniare che sono in molti a pensarla come lui su tanti argomenti e che approvano il suo modo di vedere la vita, chissà forse, un po’ per gioco ed un po’ sul serio, è in atto una “rivoluzione” nel modo di fare intrattenimento in Italia e Angelo ne è il primo imputato. Vedremo quindi se il nostro “antieroe” riuscirà a sorprenderci anche dal vivo con il suo spettacolo scritto interamente da lui.
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…
CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…
MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…
Da mercoledì 5 febbraio, quattro appuntamenti, a ingresso libero con relatori di livello nazionale e…
MACERATA - Disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025, nel quale sono riportate tutte le informazioni…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X