Categorie: Attualità

Apecchio: una splendida XXXIII Mostra del Tartufo e dei Prodotti del Bosco

APECCHIO – È stato un evento di successo la XXXIII edizione della Mostra del Tartufo e dei Prodotti del Bosco Apecchio, ormai storica manifestazione che promuove il prodotto più prezioso dei boschi appenninici: il Tuber Magnatum Pico. Un paese medioevale immerso nel verde, un programma curato nei dettagli e una proposta gastronomica di prim’ordine sono state le carte vincenti di questa manifestazione che nei tre giorni in programma ha portato ad Apecchio quasi 10.000 persone.

Il tartufo quest’anno, come ampiamente riportato, è di ottima qualità ma poco abbondante quindi le quotazioni commerciali durante la mostra sono subito scattate verso l’alto. I cuochi locali hanno sfornato delizie gastronomiche per tre giorni con proposte diversificate che hanno raccolto grande consenso. Apprezzati soprattutto gli esclusivi abbinamenti con le splendide birre locali.

Tanti i momenti di interesse a partire dall’anteprima del venerdì con l’inaugurazione della mostra “Bellezza, cura per l’anima” curata da Gilberto Grilli e poi la sera con il primo appuntamento di Andar per Osterie nel Centro Storico. Sabato mattina l’inaugurazione con la presenza degli onorevoli Marco Marchetti e Filippo Gallinella, il Vice Presidente del Consiglio Regionale, Renato Claudio Minardi e il Consigliere Gino Traversini. Francesco Passetti, Sindaco di Frontone e Presidente dell’Unione Catria e Nerone e i sindaci di Cagli, Cantiano, Pergola, Acqualagna e Sant’Angelo in Vado, Michele Boscagli, Presidente dell’Associazione Nazionale Città del Tartufo. Sabato c’è stata anche la visita di Arrigo Sacchi, ex allenatore del Milan e ct della Nazionale. Poi spazio alla musica e al gusto di stare insieme con le taverne e i ristorantini gremiti fino a tarda notte.

Domenica dopo il raduno delle meravigliose auto d’epoca è arrivata l’attrice Debora Caprioglio che ha visitato l’intera Mostra apprezzando il paese e l’organizzazione. Il momento clou è arrivato nel pomeriggio quando sul Palco Centrale è salita Ivana Spagna (foto). La cantante, accolta con calore dal grandissimo pubblico presente, ha presentato i suoi più grandi successi in uno show che ha esaltato i presenti di tutte le generazioni. Alla fine la tradizionale cerimonia di incoronazione come Regina del Tartufo di Apecchio. Il sindaco Vittorio Nicolucci, assieme a Giorgio Pisciolini, consigliere con delega al marketing territoriale, e Massimo Cardellini, delegato al turismo e all’enogastronomia, esprimono tutta la loro soddisfazione:

“È stata una splendida edizione che ha segnato un nuovo passo avanti per Apecchio. Vogliamo sottolineare che all’inaugurazione erano presenti tutti e quattro i sindaci delle città del Tartufo della Provincia di Pesaro Urbino, segno di una reale unità d’intenti. Nella stessa occasione erano insieme anche il presidente nazionale dell’Associazione Città del Tartufo e quello dell’Associazione Città della Birra, a dimostrazione che il filo rosso tra Birra e Tartufo creato ad Apecchio è un’idea piena di potenzialità. Il nostro grazie va a tutti quelli che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento, senza i quali non si potrebbero raggiungere questi risultati”.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

Carnevale Storico Castignanese, dal 22 febbraio al 4 marzo 2025

Torna a Castignano l'evento che affonda le radici nella storia locale con  usanze che si…

4 minuti fa

Pesaro, Confronti virtuosi: la Rossini ospita Sciortino tra Beethoven e Stravinskij

Il 7 febbraio, al Teatro Rossini, il  pianista, compositore e direttore d’orchestra siciliano si esibirà…

2 ore fa

“Zoo 25. Veniamo noi…”, il tour approda a San Benedetto del Tronto

Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…

7 ore fa

Leonardo Manera porta in scena “Homo Modernus” a Montelupone

Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…

8 ore fa

Regione, presentato il Carnevale di Fano 2025

    Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…

8 ore fa

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

19 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

1 giorno fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

1 giorno fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

1 giorno fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

2 giorni fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

2 giorni fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X