Categorie: Attualità

Apecchio: una splendida XXXIII Mostra del Tartufo e dei Prodotti del Bosco

Apecchio: una splendida XXXIII Mostra del Tartufo e dei Prodotti del BoscoApecchio: una splendida XXXIII Mostra del Tartufo e dei Prodotti del BoscoAPECCHIO – È stato un evento di successo la XXXIII edizione della Mostra del Tartufo e dei Prodotti del Bosco Apecchio, ormai storica manifestazione che promuove il prodotto più prezioso dei boschi appenninici: il Tuber Magnatum Pico. Un paese medioevale immerso nel verde, un programma curato nei dettagli e una proposta gastronomica di prim’ordine sono state le carte vincenti di questa manifestazione che nei tre giorni in programma ha portato ad Apecchio quasi 10.000 persone.

Il tartufo quest’anno, come ampiamente riportato, è di ottima qualità ma poco abbondante quindi le quotazioni commerciali durante la mostra sono subito scattate verso l’alto. I cuochi locali hanno sfornato delizie gastronomiche per tre giorni con proposte diversificate che hanno raccolto grande consenso. Apprezzati soprattutto gli esclusivi abbinamenti con le splendide birre locali.

Tanti i momenti di interesse a partire dall’anteprima del venerdì con l’inaugurazione della mostra “Bellezza, cura per l’anima” curata da Gilberto Grilli e poi la sera con il primo appuntamento di Andar per Osterie nel Centro Storico. Sabato mattina l’inaugurazione con la presenza degli onorevoli Marco Marchetti e Filippo Gallinella, il Vice Presidente del Consiglio Regionale, Renato Claudio Minardi e il Consigliere Gino Traversini. Francesco Passetti, Sindaco di Frontone e Presidente dell’Unione Catria e Nerone e i sindaci di Cagli, Cantiano, Pergola, Acqualagna e Sant’Angelo in Vado, Michele Boscagli, Presidente dell’Associazione Nazionale Città del Tartufo. Sabato c’è stata anche la visita di Arrigo Sacchi, ex allenatore del Milan e ct della Nazionale. Poi spazio alla musica e al gusto di stare insieme con le taverne e i ristorantini gremiti fino a tarda notte.

Domenica dopo il raduno delle meravigliose auto d’epoca è arrivata l’attrice Debora Caprioglio che ha visitato l’intera Mostra apprezzando il paese e l’organizzazione. Il momento clou è arrivato nel pomeriggio quando sul Palco Centrale è salita Ivana Spagna (foto). La cantante, accolta con calore dal grandissimo pubblico presente, ha presentato i suoi più grandi successi in uno show che ha esaltato i presenti di tutte le generazioni. Alla fine la tradizionale cerimonia di incoronazione come Regina del Tartufo di Apecchio. Il sindaco Vittorio Nicolucci, assieme a Giorgio Pisciolini, consigliere con delega al marketing territoriale, e Massimo Cardellini, delegato al turismo e all’enogastronomia, esprimono tutta la loro soddisfazione:

“È stata una splendida edizione che ha segnato un nuovo passo avanti per Apecchio. Vogliamo sottolineare che all’inaugurazione erano presenti tutti e quattro i sindaci delle città del Tartufo della Provincia di Pesaro Urbino, segno di una reale unità d’intenti. Nella stessa occasione erano insieme anche il presidente nazionale dell’Associazione Città del Tartufo e quello dell’Associazione Città della Birra, a dimostrazione che il filo rosso tra Birra e Tartufo creato ad Apecchio è un’idea piena di potenzialità. Il nostro grazie va a tutti quelli che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento, senza i quali non si potrebbero raggiungere questi risultati”.

Share
Pubblicato da:
Redazione
Tags: Apecchio

Leggi anche

Macerata, assegno di cura per anziani non autosufficienti: al via le domande

MACERATA -  Fino al prossimo 18 aprile è possibile presentare la domanda di accesso all’assegno…

8 ore fa

Pesaro, lavori alla rete idrica a Villa Fastiggi: assemblea pubblica

Il 18 marzo, nella sede del Quartiere in via della Concordia (sala al secondo piano)…

11 ore fa

Camerino, guida in stato di ebbrezza alcolica: denunciato 24enne

CAMERINO - I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Camerino, hanno denunciato un giovane…

11 ore fa

Montegiorgio, lotta ai reati predatori: denunciati due pregiudicati

MONTEGIORGIO (FM) - Negli ultimi giorni, i militari delle Stazioni della Compagnia di Montegiorgio hanno…

12 ore fa

San Severino, domani il Giubileo delle parrocchie di campagna

SAN SEVERINO MARCHE - Domani (domenica 16 marzo) la Città di San Severino Marche accoglie…

1 giorno fa

Contrasto ai furti: i Carabinieri denunciano 5 pregiudicati nel Fermano

FERMO - Negli ultimi giorni, i Carabinieri del Comando Provinciale di Fermo hanno dimostrato un’eccezionale…

1 giorno fa

Macerata, spaccio droga: arrestato 36enne con precedenti

MACERATA - Prosegue l’attività della Squadra Mobile di Macerata impegnata nel contrasto al fenomeno dello…

1 giorno fa

“I Giardini di Marzo” a Treia: un’esplosione di colori e profumi

  In occasione del Festival di San Patrizio vengono allestiti angoli fioriti in vari  punti …

1 giorno fa

“Tribute to Frank Sinatra” domani a Pesaro

Per la Stagione dell’Ente Concerti  al Teatro Rossini il tributo a Frank Sinatra di Anthony…

2 giorni fa

“Ti amo o qualcosa del genere” oggi in scena a Treia

  Un cast d’eccezione: Tiziana Foschi, Milena Miconi, Samuel Peron e Diego Ruiz per una…

2 giorni fa

“Zaccheo scendi presto” di Monica Baldini

«Zaccheo, scendi, presto, perché oggi debbo fermarmi a casa tua». Questa parola di Gesù rivolta…

2 giorni fa

Macerata, truffa aggravata ai danni dello Stato: denunciato 28enne

L'uomo, uno straniero con precedenti, aveva nascosto nella manica del cappotto un microfono bluetooth durante la…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X