Eventi Marche

Appignano, “Talk Festival: dialogo tra generazioni”

Tre giorni di incontri e laboratori per ragazzi, genitori ed educatori, dal 29 novembre al primo dicembre 2024

APPIGNANO – Al via ad Appignano il “Talk Festival: Dialogo Tra Generazioni” dal 29 novembre al 1° dicembre, tre giorni intensi di incontri, conferenze e laboratori aperti al pubblico, per la promozione del dialogo intergenerazionale.

Organizzato dal Comune di Appignano, in collaborazione con Help Sos Salute e famiglia ODV e promosso dal Garante regionale per i diritti della persona Giancarlo Giulianelli, il Festival nasce con l’obiettivo di rafforzare la cultura dell’infanzia e dell’adolescenza per creare una maggiore consapevolezza sul ruolo educativo che ciascuno, all’interno della comunità, è chiamato ad attuare.

“Il Festival è un primo passo verso la creazione di una “comunità educante”, in cui i nostri minori possano essere riconosciuti come titolari di diritti e supportati nella crescita da tutti i componenti della nostra comunità in maniera consapevole. – Ha dichiarato il sindaco di Appignano Mariano Calamita -Vogliamo riportare i ragazzi al centro dell’interesse pubblico e promuovere il dialogo tra generazioni è il primo passo per favorire la comprensione reciproca, il rispetto e la collaborazione tra le persone di diverse fasce d’età”.

Il Festival vuole offrire un’opportunità di crescita ai bambini e ragazzi dai 7 ai 14 anni, momento cruciale del percorso di maturazione, con un coinvolgimento consapevole alla vita pubblica nei contesti di relazione sociale ed educativa, a partire da quello scolastico.

“Abbiamo cercato di costruire, grazie anche alla collaborazione dell’Associazione Help Sos Salute e Famiglia, in particolare della Presidente Cristina Marcucci, opportunità di ascolto e riflessione sia per i giovani, sia per gli adulti, chiamati ad essere presenti nel loro ruolo educativo. – Ha spiegato Silvia Persichini assessore alle Politiche Sociali Le personalità che si intervalleranno, durante questo week end, sul palco del Teatro Gasparrini riescono infatti, attraverso il loro linguaggio coinvolgente, concreto e attuale, ad approfondire le tematiche relative alla conoscenza del sé e delle relazioni affettive che definiscono ciascuno di noi.”

Si parte venerdì mattina 29 novembre alle 9,30 all’Istituto Comprensivo Luca Della Robbia di Appignano, con l’incontro riservato agli studenti con il prof. Enrico Galiano autore della pubblicazione “L’incredibile avventura di un Super-Errore”; partendo dal libro si affronterà la tematica del significato di perfezione e di fallimento, di reazione e di coraggio e soprattutto di amicizia ed empatia.

Alle 17,30 l’appuntamento è per tutte le famiglie, nella biblioteca comunale, con lo spettacolo di teatro di carta “Kamishabai” a cura dell’Associazione Prometeo.

Alle 20.15 al Teatro Gasparrini di Appignano, il prof. Enrico Galiano incontrerà genitori, insegnanti ed educatori, in dialogo con la Dott.ssa Roberta Cesaroni coach adolescenziale, sul tema “Come trovare il proprio Dàemon: Lezione per capire qual è il proprio posto nel mondo”.

Sabato 30 novembre il “Talk Festival: Dialogo Tra Generazioni” si aprirà alle ore 17, all’ Oratorio Parrocchiale di Appignano, con attività ludiche per le famiglie, per favorire la complicità, la collaborazione e il divertimento, attraverso giochi da tavolo e giochi di ruolo, in collaborazione con l’Associazione Terre di Sogno.

Alle 21.15 al Teatro Gasparrini si terrà l’appuntamento rivolto ai genitori, agli insegnanti e agli educatori con l’autore e neuropsichiatra Alberto Pellai. Un atteso incontro, condotto dalla Dott.ssa Roberta Cesaroni, dove, partendo dal libro “Allenare alla Vita”, in cui attraverso dieci riflessioni inedite, Alberto Pellai offre una visione critica dei problemi alla base dell’emergenza educativa che affligge il nostro tempo, verranno proposti numerosi suggerimenti pratici per riaffermare il ruolo genitoriale davanti alle sfide del Terzo Millennio.

Il Festival si concluderà domenica 1 dicembre, alle ore 17 con il gioco interattivo per ragazzi a cura di Paolo Nanni nel Foyer del Teatro Gasparrini e alle 17,30 sempre a Teatro con l’incontro rivolto alle famiglie con il duo del “Doppiatore Marchigiano” condotto dalla blogger e creatore di e-content Daniela Zepponi. Una lezione-spettacolo sulla creazione di contenuti social rivolti ed apprezzati da un pubblico di ogni età, per sottolineare, in maniera giocosa e divertente, la possibilità di utilizzare il digitale in una valenza positiva, anche nella trasmissione di tradizioni ed espressioni popolari, mettendosi in gioco magari proprio nella creazione di un divertente video con il famoso duo marchigiano.

Tutti gli eventi proposti dal Talk Festival sono ad ingresso gratuito, per le serate a Teatro e l’incontro con gli autori è tuttavia fortemente consigliata la prenotazione al link:
https://www.eventbrite.it/d/italy–pesaro/appignano/

Share
Pubblicato da:
Redazione
Tags: Appignano

Leggi anche

Osimo, il 18 e 19 marzo va in scena “La Commedia” con Ale & Franz

OSIMO - Martedì 18 e mercoledì 19 marzo 2025, alle ore 21.15, al teatro La…

31 minuti fa

“Matteotti, anatomia di un fascismo”, il 14 marzo a San Severino

Al Teatro Feronia lo spettacolo scritto e diretto da Stefano Massini e interpretato da  Ottavia…

4 ore fa

Civitanova, detenzione ai fini di spaccio: denunciati 2 diciottenni

CIVITANOVA MARCHE - Nel corso della nottata a seguito dei continui controlli del territorio da…

8 ore fa

Porto Recanati, controlli interforze all’Hotel House

Grazie al servizio straordinario denominato “Alto Impatto” sono state identificate oltre 200 persone, ispezionati 91…

8 ore fa

San Severino celebra il quarantennale del Teatro Feronia

In programma tanti  eventi dal 13 al 29 marzo 2025 SAN SEVERINO MARCHE - Da…

9 ore fa

San Severino, ricostruzione: torna agibile abitazione a Granali

SAN SEVERINO MARCHE - Una famiglia settempedana residente nella frazione Granali potrà finalmente tornare alla…

10 ore fa

Ancona, al Teatro Panettone va in scena “Polmoni”

Il prossimo 15 marzo nuovo appuntamento di “Teatro Contemporaneo”, una delle rassegne della stagione 2024/2025…

16 ore fa

San Benedetto, Ambra Angiolini porta in scena il monologo “Oliva Denaro”

Il 13 e 14 marzo al Teatro Concordia lo spettacolo tratto dal romanzo di Viola…

1 giorno fa

Recanati, presentazione dei primi tre Carteggi leopardiani

RECANATI - Domani, mercoledì 12 marzo 2025, alle ore 17.30, presso la sala Franco Foschi…

1 giorno fa

Jesi, Liceo Artistico: lo scrittore Adrian Bravi incontra gli studenti

Giovedì 13 marzo 2025 l'appuntamento che si inserisce in un ciclo di incontri dedicati all’orientamento…

1 giorno fa

Urbino, al via i lavori per il nuovo polo dell’emergenza urgenza

URBINO - Il diritto alla salute dei cittadini deve essere garantito in tutta la regione.…

1 giorno fa

San Severino, auto esce di strada e finisce contro un albero

Lungo la "corta" di Serripola, per cause ancora in corso di accertamento,  un'autovettura è uscita…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X