Attualità

Approda a Pesaro il progetto educativo-sportivo Remind

Ricci e Della Dora: “Una grande opportunità per la città, orgogliosi del nostro campione”

PESARO – Pesaro città dello sport si prepara ad ospitare la tappa di Remind, il progetto sportivo-educativo voluto dal campione di nuoto Filippo Magnini.

“Una grande opportunità sportiva per la città e per i ragazzi di Pesaro, che avranno la possibilità di allenarsi e misurarsi con un grande campione – spiega il sindaco Matteo Ricci -. Un’iniziativa che rafforza il legame che abbiamo con Magnini, siamo stati sempre molto orgogliosi e non abbiamo mai dubitato di lui. C’è un aspetto che accomuna il ruolo del politico a quello dello sportivo: la reputazione. Non contano solo le medaglie o i voti presi, ma la cosa più importante è la reputazione che ci siamo costruiti e quando qualcuno prova a metterla in discussione si soffre. Mi sono immedesimato in Filippo e sono contento per come si sono sistemate le cose”.

Poi continua: “Quando seguivo le gare di Magnini in tv, quello che mi colpiva era la sua forza mentale, la costanza e la determinazione che aveva. Bello, che questo venga trasmessa anche ai giovani che parteciperanno alla manifestazione. La prossima sarà una Magnini-week”, ha concluso il sindaco ricordando che i tour sarà a Pesaro, al Parco della Pace, il 28 e 29 agosto. Tappa, che verrà anticipata con la presentazione del libro del campione, il 26 agosto alle 19 dalla Cira.

“È bello essere qui insieme, parlare di sport e sapere che Filippo non si è mai dimenticato delle sue origini. Molto bello il fatto che vuole restituire ai giovani la sua esperienza. Siamo una città che vuole parlare di sport, siamo una città di mare con una bella tradizione di campioni pesaresi – afferma l’assessore con delega allo Sport Mila Della Dora, ricordando la vittoria di Aurora Ponselè nella 5km degli assoluti di fondo –e un bell’impianto olimpionico. Un progetto bello e interessante”.

“Quella di Pesaro è una tappa importante per me – così Filippo Magnini, accompagnato dalla compagna Giorgia Palmas -, è casa mia e la città mi è sempre stata vicino sia nei successi sportivi che nei momenti difficili. Ringrazio tutti, a partire dal sindaco, che mi hanno sempre fatto sentire ben voluto. Sono stato lontano dallo sport per 3 anni, poi la giustizia è venuta fuori. Negli ultimi anni di carriera ho sempre pensato di esser stato molto fortunato, per questo mi sembrava giusto restituire tutto quello che ho imparato ai giovani campioni del futuro. Fondamentale la parola ‘gratuitamente’, è bello saper ridare alle persone qualcosa senza pretendere nulla. Questo progetto di educazione è il primo passo per rientrare nel mondo sportivo. Tornare a nuotare? Vedremo”.

Un’iniziativa nata insieme a Officine Creative Marchigiane e Valvola, “Tra noi è nato subito un buon feeling e insieme ci siamo adoperati per concretizzare l’iniziativa, un allineamento di pianeti – così Christian Ricciarini e Lorenzo Gostoli -. Ci piace far nascere un progetto in città e dargli una visibilità a livello internazionale”.

Un evento realizzata grazie alla collaborazione con SportVillage: “Un grandissimo onore ospitare la tappa pesarese – conclude il presidente Sebastianelli -, poniamo i riflettori su una realtà che sta funzionando nel rispetto delle regole”. Insieme a loro BCC, Technogym, Volvo, Tecnocasa. Partner ufficiali di Remind per la tappa di Pesaro anche Natural Boom, Dai Dai Dai Official by Yuri Scarpellini, BoneSwimmer ed Excelsior.

REMIND:

Il progetto Remind nasce come tour itinerante per portare a stretto contatto di ragazzi di tutte le età il l’esperienza del campione ed il suo staff. Al fianco di Magnini, Claudio Rossetto (coach storico di Filippo Magnini e di tutti i velocisti della nazionale di nuoto italiana), Luca di Tolla (nutrizionista), Mike Maric (ex campione del mondo di Apnea, creatore del 5° stile ed esperto del respiro). Quattro tappe, Milano, Pesaro, Montebelluna, Sassari, che a causa delle restrizioni legate al Covid-19, si trasformano in virtuale, con collegamenti dalle città ospitanti insieme a 4 “Special Friends”, campioni come Filippo felici di condividere il suo progetto, a partire da Massimo Ambrosini (ex campione del Milan e Nazionale), Franco Morbidelli (campione MotoGp), Igor Cassina (oro olimpico ginnastica artistica) e Salvatore Erittu (pluricampione italiano di pugilato). È proprio da Sassari, che nasce l’idea di provare a realizzare una prima tappa reale a fine luglio in attesa della calendarizzazione del Tour. Un grande trionfo che infonde energia e soddisfazione, il desiderio maturato di più di un anno che improvvisamente ha preso forma e che oggi ha dato la possibilità di presentare la tappa pesarese del 28 e 29 agosto.

LA TAPPA PESARESE:

Venerdì 28 e sabato 29 agosto il Parco della pace ospiterà Remind. Il 28 mattino si apriranno le porte del progetto, accogliendo prima una quarantina di ragazzi Esordienti di Sport Village. Dopo pranzo sarà l’ora degli agonisti (circa 70 ragazzi). Nel tardo pomeriggio un momento dedicato alla stampa, con un’esibizione omaggiata dalla squadra di nuoto sincronizzato. La mattina del 29 verranno accolti i Master per chiudere l’evento con un pranzo di ringraziamento finale.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

7 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

13 ore fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

15 ore fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

20 ore fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

1 giorno fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

1 giorno fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

1 giorno fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

1 giorno fa

Caldarola, denunciati per truffa due uomini

CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…

2 giorni fa

La Maratonina di Centobuchi, il 9 febbraio a Monteprandone

MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…

2 giorni fa

“Meditazione e presenza mentale”, al via il ciclo di incontri di Unimc

Da mercoledì 5 febbraio, quattro appuntamenti, a ingresso libero con relatori di livello nazionale e…

2 giorni fa

A Macerata è disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025

MACERATA - Disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025, nel quale sono riportate tutte le informazioni…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X