Eventi Marche

“Arriva la Befana”, il 6 gennaio in piazza del Popolo a Pesaro

 

 

 

 

 

La discesa di 22 metri della vecchina più amata d’Italia, magiche bolle, centinaia di calze per i più piccoli, la poesia di Carlo Pagnini, il “Gioco dei 4 camini” con Pesaro Village, la solidarietà di Unicef, dell’associazione nazionale e del comando provinciale dei Vigili del fuoco

PESARO – Il Natale da Capitale di “Pesaro nel Cuore” è pronto a regalare un pomeriggio di divertimento, da trascorrere col naso all’insù, per celebrare l’Epifania. L’appuntamento con “Arriva la Befana” è alle ore 17 di sabato 6 gennaio, quando la vecchina più amata d’Italia volerà dal tetto del Municipio per una discesa spettacolare di 22 metri (65 la lunghezza di “volo”) che la condurrà tra le bambine e i bambini presenti in piazza del Popolo. E poi giochi, calze, magiche bolle, poesia e tanta solidarietà.

«Un momento dedicato alle famiglie e pensato per accogliere i “cittadini temporanei” in questo inizio d’anno da Capitale italiana della cultura, nel segno della partecipazione e della magia delle feste. Aspettiamo il pubblico di piccoli dal pomeriggio per i tanti giochi in programma e per assistere alla spettacolare discesa della Befana dal tetto del Comune, imperdibile» spiegano Daniele Vimini, vicesindaco e assessore alla Bellezza e Marco Perugini, presidente del Consiglio comunale nel ringraziare l’associazione nazionale Vigili del fuoco e il comando provinciale Vigili del fuoco, due dei partner dell’iniziativa che vedrà i pompieri (attraverso il nucleo specialistico) nelle vesti di una moderna befana impegnata in un’avvincente dimostrazione di coraggio e preparazione. A promuovere il pomeriggio insieme al Comune, anche Pesaro Village e Unicef provinciale di Pesaro e Urbino, che animeranno la piazza per il penultimo giorno di eventi di “Pesaro nel Cuore”.

L’evento “Arriva la Befana” stupirà infatti con le proposte di Pesaro Village, che scorterà 8 tra assistenti e aspiranti befane e con il “Gioco dei 4 camini”, partecipando al quale i bambini potranno conquistare il necessario per riempire una tradizionale calza di dolciumi. Non mancheranno musiche a tema, con sigla e coreografia dedicata proprio alla celebre vecchina e ballata dalle sue giovani e belle assistenti e aspiranti befane. Presente anche Nonno Bolla pronto ad affascinare i piccoli, alle 17.30 con una “tempesta di magiche bolle”, e il poeta dialettale Carlo Pagnini, che dalla invidiabile prospettiva dei suoi 95 anni, racconterà dal grande palco un divertente ricordo, datato 1974 ma sempre attuale, intitolato “La Befèna d’adess”.

In piazza anche il comitato provinciale Unicef, la cui Befana donerà ai bambini e alle bambine presenti, i dolci e i doni offerti dall’Amministrazione comunale. Unicef, che promuove iniziative di sensibilizzazione a favore dei bambini, sottolinea: «Quale miglior occasione se non quella dell’Epifania – che per gli antichi greci era il giorno della purificazione contro gli spiriti cattivi e per i cristiani il giorno dello svelamento della divinità che avviene con i doni preziosi dei Re Magi – per promuovere i doni della solidarietà verso chi soffre e verso chi in dono può solo dare un sorriso. Doni di rispetto e stima, doni di amicizia e amore, doni di riconoscenza e benevolenza. Sarà un momento ideale per unire nella piazza di Pesaro, con la stessa mission, Unicef e Vigili del Fuoco, due forze che da sempre si prodigano nel sostegno alla collettività e ai soggetti in difficoltà o ai più fragili, come i bambini».

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

A Civitanova Marche, il 10 aprile, “La milonga del Fútbol”

CIVITANOVA MARCHE - Giovedì 10 aprile, alle ore 21.15, al Teatro Rossini di Civitanova Marche…

33 minuti fa

“Pirandello. Trilogia di un visionario” il 28 marzo a Sant’Elpidio a Mare

Al Teatro Cicconi l'ultimo appuntamento della stagione 2024-25 è un viaggio emozionante nel mondo visionario…

1 ora fa

Osimo, il 3 e 4 aprile va in scena “Premiata Pasticceria Bellavista”

OSIMO - Giovedì 3 e venerdì 4 aprile, alle ore 21.15, per la Stagione 2024-25,…

3 ore fa

“Il Libro della Giungla” in scena a Osimo il 23 marzo

Al Teatro La Nuova Fenice, per Famiglie a Teatro, lo spettacolo tratto dal romanzo di…

6 ore fa

A Treia oggi va in scena “Forza venite gente”

Sul palco del teatro Comunale la compagnia teatrale "Stelle del Borgo" di Montecosaro propone  l'indimenticabile…

7 ore fa

Macerata, assegno di cura per anziani non autosufficienti: al via le domande

MACERATA -  Fino al prossimo 18 aprile è possibile presentare la domanda di accesso all’assegno…

1 giorno fa

Pesaro, lavori alla rete idrica a Villa Fastiggi: assemblea pubblica

Il 18 marzo, nella sede del Quartiere in via della Concordia (sala al secondo piano)…

1 giorno fa

Camerino, guida in stato di ebbrezza alcolica: denunciato 24enne

CAMERINO - I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Camerino, hanno denunciato un giovane…

1 giorno fa

Montegiorgio, lotta ai reati predatori: denunciati due pregiudicati

MONTEGIORGIO (FM) - Negli ultimi giorni, i militari delle Stazioni della Compagnia di Montegiorgio hanno…

1 giorno fa

San Severino, domani il Giubileo delle parrocchie di campagna

SAN SEVERINO MARCHE - Domani (domenica 16 marzo) la Città di San Severino Marche accoglie…

2 giorni fa

Contrasto ai furti: i Carabinieri denunciano 5 pregiudicati nel Fermano

FERMO - Negli ultimi giorni, i Carabinieri del Comando Provinciale di Fermo hanno dimostrato un’eccezionale…

2 giorni fa

Macerata, spaccio droga: arrestato 36enne con precedenti

MACERATA - Prosegue l’attività della Squadra Mobile di Macerata impegnata nel contrasto al fenomeno dello…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X