Protagonisti dell’evento saranno Filippo Sorcinelli, ideatore e direttore artistico dell’omonimo brand con cui produce extrait de parfum, musicista, stilista di indiscusso talento (ha realizzato gli abiti del Pontefice emerito Ratzinger e veste anche Papa Francesco nelle celebrazioni ufficiali) e Stefano Papetti, curatore scientifico delle collezioni civiche di Ascoli Piceno.
Il pubblico verrà accompagnato in un’esperienza unica in cui ad ogni opera sarà associata un’essenza. Profumo e opera diventeranno così creazioni che abitano allo stesso modo lo spazio dell’arte, influenzandosi a vicenda e dando vita a nuovi linguaggi emozionali.
L’evento prevede un’esperienza multisensoriale con il coinvolgimento della Violoncellista Daniela Franchi, maestro dell’Istituto Musicale “Gaspare Spontini” e la degustazione dei vini della Cantina Velenosi.
L’arte del Profumo viene presentato dalla Gestione dei Musei Civici: Integra – Gestione Integrata Sistemi per la Cultura Soc. Coop. e Il Picchio – Consorzio di Cooperative Sociali.
Per partecipare all’evento è necessario prenotare ai numeri 0736.298213 – 333 3276129. Il costo è di € 12,00.
Informazioni utili
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X