Eventi Marche

Ad “Artigiano in Fiera Live 2020” anche le Marche con 44 aziende

Dal 28 novembre la  manifestazione internazionale quest’anno in versione digitale per il Covid. Carloni: “Auguriamoci Buon Natale acquistando prodotti artigiani sulla piattaforma artigianoinfiera.it

MARCHE – Dal 28 novembre al 20 dicembre  si svolgerà “Artigiano in Fiera Live 2020” di Milano a cui parteciperanno 44 aziende marchigiane. La 25a edizione della manifestazione internazionale ,che  valorizza l’eccellenza produttiva italiana di settore, per le restrizioni imposte dalla pandemia,  si terrà non in presenza ma in modalità digitale, attraverso la piattaforma multicanale che offrirà, a tutti gli utenti del web, un’elevata qualità di video e immagini per ciascuno artigiano espositore.

La Regione Marche invita a scambiarsi gli auguri di Natale acquistando l’artigianato marchigiano di qualità sulla piattaforma artigianoinfiera.it e a trasformare una necessità, quella imposta dal Covid-19, in un’opportunità per promuovere il territorio e sostenere la ripresa produttiva. Da domani la piattaforma sarà accessibile online.

Tra le sue modalità operative, la piattaforma consente la vendita on line e l’interazione con gli utenti. Garantisce, inoltre, il servizio di smistamento e consegna dei prodotti venduti attraverso la piattaforma.

“Cogliamo questa occasione che impone una riprogrammazione della produzione, ma anche delle vendite e dei consumi”, ha sottolineato il vicepresidente Mirco Carloni, assessore alle Attività produttive, nel corso di una video call con i rappresentati di Ge.fi (ente gestore Fiera Milano) e gli artigiani che prenderanno parte alla fiera live, da sabato 28 novembre, su artigianoinfiera.it.

Carloni ha evidenziato come il web sia oggi “il porto naturale per lo scambio delle merci. Occorre digitalizzare le nostre micro e piccole imprese, per essere globalmente forti, rimanendo però sempre forti anche nella nostra identità territoriale”. L’occasione proposta da “Artigiano in Fiera Live”, rappresenta dunque “un’opportunità da cogliere, valorizzando le innovative potenzialità offerte dalla piattaforma digitale che la Regione ha contribuito a creare, investendo circa centomila euro, per consentire la partecipazione delle imprese marchigiane alla fiera virtuale. La nostra non vuol essere una semplice presenza, ma un valore aggiunto che mettiamo a disposizione di quelle piccole realtà produttive che rappresentano la spina dorsale dell’economia marchigiana e che hanno bisogno di una vetrina mediatica per raggiungere un vasto mercato, come quello rappresentato dagli utenti di Artigianato in Fiera”.

I rappresentanti di Ge.fi intervenuti hanno evidenziato come la piattaforma rappresenti “una reale opportunità e un efficace strumento di promozione per mantenere vivo il collegamento tra il mondo produttivo, il marketing e i consumatori. Accanto all’evento fisico avevamo comunque progettato uno strumento digitale che le attuali circostanze hanno accelerato nella sua realizzazione”.

Diversi sono stati gli artigiani che hanno preso la parola durante la call: il filo conduttore dei lori interventi ha evidenziato come l’evento on line rappresenti, in questo momento di grande difficoltà, una delle poche possibilità che le imprese artigiane hanno per ampliare la loro clientela, cogliendo lo stimolo ad avviare la digitalizzazione delle proprie attività che le modalità di partecipazione impongono agli espositori.

“La nuova esperienza consentirà alle nostre imprese di prepararsi ad affrontare la sicura ripartenza dell’economia, avendo a disposizione un bagaglio di innovazione commerciale rappresentata dalla digitalizzazione delle proprie attività. Sta ora ai consumatori marchigiani sfruttare questa occasione per augurarsi un Buon Natale all’insegna dell’artigianato regionale di qualità”, ha concluso Carloni.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

10 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

16 ore fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

18 ore fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

23 ore fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

1 giorno fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

1 giorno fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

1 giorno fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

2 giorni fa

Caldarola, denunciati per truffa due uomini

CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…

2 giorni fa

La Maratonina di Centobuchi, il 9 febbraio a Monteprandone

MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…

2 giorni fa

“Meditazione e presenza mentale”, al via il ciclo di incontri di Unimc

Da mercoledì 5 febbraio, quattro appuntamenti, a ingresso libero con relatori di livello nazionale e…

2 giorni fa

A Macerata è disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025

MACERATA - Disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025, nel quale sono riportate tutte le informazioni…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X