“Let’ s Sing Together” è il leitmotiv del Progetto che vedrà coinvolti l’Alma (Academy Liszt Music Art) con il suo project manager Alceste Aubert, il Coro Polifonico Gaspare Spontini di Moie di Maiolati diretto dal M.° Michele Quagliani e il Coro di Voci Bianche La Corolla-Spontini diretto dal M.° Mario Giorgi.
Il programma molto ricco di appuntamenti, appositamente messo a punto dalla Coordinatrice Maria Puca, coinvolgerà Allievi e Docenti dello Spontini, nella convinzione che questi scambi musicali siano di grande importanza per la loro crescita artistica.
Martedì 22 Novembre alle ore 18 presso il Foyer del Teatro Ventidio Basso, gentilmente messo a disposizione dall’Amministrazione Comunale di Ascoli Piceno, si esibiranno tutti i partecipanti con il patrocinio dell’Accademia d’Ungheria di Roma e proprio per omaggiare il grande compositore ungherese la pianista Sara Bonci eseguirà delle pagine tratte dal grande repertorio lisztiano. L’ingresso è libero.
Mercoledì 23 novembre i partecipanti del progetto ERASMUS potranno godere delle bellezze della nostra splendida città e del suo ricco patrimonio artistico e culturale attraverso le visite guidate alla Pinacoteca Civica, al Museo Archeologico Statale, alla Cattedrale di Ascoli nonchè ai teatri Ventidio Basso e Filarmonici.
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X