Ascoli Piceno

Ascoli, Assegno nucleo familiare con tre figli minori: entro il 31 gennaio 2021 le domande

ASCOLI PICENO – L’amministrazione comunale di Ascoli Piceno , nell’ambito delle misure in materia di politiche sociali previste dall’art. 65 della legge n. 448 del 23/12/1998 e successive modifiche e integrazioni, rende noto quanto segue:
A – Per l’anno 2020, in favore dei nuclei familiari composti da cittadini italiani e dell’Unione Europea residenti, cittadini di Paesi terzi che siano soggiornanti di lungo periodo nonché familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro, che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, cittadini stranieri in possesso dello status di rifugiati politici o di protezione sussidiaria o loro familiari o superstiti, cittadini/lavoratori del Marocco, Tunisia, Algeria, Turchia o loro familiari (in base agli Accordi Euromediterranei), cittadini di Paesi terzi titolari del permesso unico per lavoro o loro familiari, cittadini di Paesi terzi che abbiano soggiornato legalmente in almeno 2 stati membri dell’Unione Europea o loro familiari o superstiti, cittadini apolidi (cioè persone prive di qualunque cittadinanza) o loro familiari o superstiti, con tre o più figli tutti con età inferiore ai 18 anni, che risultino in possesso di risorse economiche non superiori al valore dell’indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.) di cui al D.P.C.M. n. 159 del 05/12/2013 e s.m.i. e relativi decreti attuativi, pari a € 8.788,99, è concesso un assegno per il nucleo familiare di € 145,14 mensili per tredici mensilità. Tale assegno può essere corrisposto in misura ridotta nei casi previsti dalla legge.
Il diritto all’assegno per il nucleo familiare decorre dal 1° gennaio dell’anno in cui si verificano le condizioni prescritte dalla legge, salvo che il requisito relativo alla composizione del nucleo familiare, concernente la presenza di almeno tre figli minori nella famiglia anagrafica del richiedente, si sia verificato successivamente; in tale ultimo caso decorre dal primo giorno del mese in cui il requisito si è verificato.
Ai fini della concessione dell’assegno per il nucleo familiare, ai figli adottivi sono equiparati i minori adottati ai sensi dell’art. 44 della legge n. 184 del 04/05/1983 e successive modificazioni ed integrazioni e ai genitori sono equiparati gli adottanti. Ai medesimi fini, il requisito della composizione del nucleo familiare non si considera soddisfatto se alcuno dei tre figli minori, quantunque risultante nella famiglia anagrafica del richiedente, sia in affidamento presso terzi ai sensi dell’art. 2 della citata legge n. 184 del 1983.

B – I modelli di domanda, appositamente predisposti e reperibili presso il Settore Servizi Sociali, sito in Via Giusti n. 1, o sul sito internet http://www.comune.ap.it – link “Albo pretorio on line” e “Notizie”, devono essere sottoscritti da uno dei genitori, cittadino italiano o dell’Unione Europea residente ovvero cittadino di Paesi terzi così come sopra indicato, nella cui famiglia anagrafica si trovano almeno tre suoi figli minori sui quali esercita la potestà genitoria. Ai figli minori del richiedente sono equiparati i figli del coniuge, conviventi con il richiedente medesimo, nonché i minori ricevuti in affidamento preadottivo dal richiedente e con lui conviventi.Il richiedente, unitamente alla domanda di assegno, presenta la dichiarazione sostitutiva unica delle condizioni economiche del nucleo familiare per la richiesta di prestazioni sociali agevolate rivolte a minorenni e la relativa attestazione recante gli indicatori I.S.E. ed I.S.E.E., nonché copia del permesso di soggiorno/documentazione attestante la dichiarazione riportata nella domanda (qualora cittadino extracomunitario).

Le richieste relative al beneficio per l’anno 2020 devono pervenire attraverso una delle seguenti modalità entro e non oltre il termine perentorio del 31 gennaio 2021, a pena di esclusione:

tramite pec all’indirizzo: comune.ascolipiceno@actaliscertymail.it;
a mezzo mail all’indirizzo: protocollo@comune.ap.it;
a mezzo posta indirizzata al Comune di Ascoli Piceno – Piazza Arringo n. 7 – 63100 Ascoli Piceno;
direttamente all’Ufficio Protocollo nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 12,00 e nei pomeriggi di martedì e giovedì dalle ore 15,00 alle ore 17,00.
C – L’assegno per il nucleo familiare è concesso con provvedimento del Comune, dopo avere calcolato la situazione economica del nucleo familiare dell’interessato, ed erogato dall’I.N.P.S. Per le informazioni ci si può rivolgere al Settore Servizi Sociali (n. tel.: 0736/298575-298595-298585) – mail: sociali@comune.ap.it.

https://www.comune.ap.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/18802

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

San Severino, “Tutti al Centro”: domani laboratorio di mimi

SAN SEVERINO MARCHE - Domani (mercoledì 29 gennaio) sfida al gioco dei mimi per grandi…

5 ore fa

Macerata, spaccio stupefacenti: arrestato 24enne

MACERATA - Prosegue incessante l’attività della Polizia di Stato impegnata nel contrasto al fenomeno dello…

5 ore fa

Macerata, lavori in piazza XXV Aprile e stazione ferroviaria: modifiche alla viabilità

Una ordinanza della Polizia locale regolamenta la circolazione stradale ed è in vigore da giovedì…

6 ore fa

Recanati, spaccio stupefacenti: arrestato 43enne su ordine di carcerazione

L'uomo, un cittadino pakistano, che deve scontare una pena di 11 anni e 2 mesi…

10 ore fa

Ancona, “10 giorni con i suoi”: Fabio De Luigi incontra il pubblico

L'attore e comico Fabio De Luigi  il 30 gennaio sarà al cinema Goldoni  per aprire…

11 ore fa

A Pesaro il primo febbraio l’evento “Arenaria”

Presso la sede Sub Tridente un dialogo tra scienza, storia e letteratura alla scoperta delle…

12 ore fa

Pieve Torina, inaugurato il Museo della Nostra Terra

PIEVE TORINA - «È stato un sabato speciale per Pieve Torina quello appena trascorso perché…

13 ore fa

“Bellezza e Persona”, il 30 gennaio l’incontro a Macerata

Nuovo appuntamento, all’Asilo Ricci, del ciclo di incontri di Unimc-Scuola di Musica Scodanibbio. Protagonisti: Marco…

17 ore fa

Cupra Marittima, proiezione del film “Luce” e incontro con i registi

Al Cinema Margherita, il 31 gennaio prossimo, i registi Silvia Luzi e Luca Bellino incontreranno…

18 ore fa

Macerata, Appassionata: il 30 gennaio il concerto “Strings Crossed”

  Nell'Aula Magna di Filosofia, “Strings Crossed” un viaggio musicale tra Oriente e Occidente dove…

1 giorno fa

“La sfida della ricostruzione”, il convegno a Tolentino

Il 31 gennaio presso il teatro Politeama è in programma una tavola rotonda con il…

1 giorno fa

San Severino, ricostruzione post sisma: abitazione torna agibile a Gaglianvecchio

SAN SEVERINO MARCHE - Un’altra abitazione torna agibile nel Comune di San Severino Marche dopo…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X