“Un dono gradito e significativo – spiega il Sindaco Marco Fioravanti – per ricordare un personaggio amato che ha portato lustro ad Ascoli e l’ha resa ancora più conosciuta e attraente in tutta Italia. Un allenatore e un educatore che è stato, utilizzando una citazione, ‘mai pago del possibile’ – e continua – A renderlo indimenticabile, tra le altre, è stato il suo apporto come tecnico, innovativo e geniale, per il settore della velocità della Federazione Italiana di Atletica Leggera che ha curato dal 1969 al 1986, ricoprendovi il ruolo di responsabile della strategia complessiva del training”.
“Carlo Vittori rappresenta certamente lo sportivo, sia come allenatore che come atleta, più amato e più apprezzato dai cittadini ascolani e non solo. Una figura che merita di essere celebrata come esempio di vita, soprattutto per i giovani.- dichiara l’Assessore Domenico Stallone – Un modello che è rimasto nella storia a livello nazionale per impegno, forza d’animo e per l’incommensurabile amore per lo sport. Vittori, in qualità di atleta, ha un curriculum altrettanto prestigioso. Ha fatto parte della nazionale per otto volte, dal 1951 al 1954, ed è stato campione italiano di atletica leggera, nelle stagioni 1952 e 1953, nella specialità dei 100 metri piani. Nel 1952 ha inoltre partecipato ai Giochi della XV Olimpiade tenutisi a Helsinki. – e conclude – Con questa iniziativa prenderà il via il programma degli appuntamenti che vedranno la figura di Carlo Vittori ricordata in altre due importanti incontri: a dicembre per gli Oscar dello Sport e poi a primavera quando il busto in bronzo, che domani sarà rivelato ai presenti e ai giornalisti delle testate nazionali che hanno assicurato la partecipazione, verrà posizionato alla cittadella dello Sport”. L’Amministrazione comunale, in quell’occasione, intitolerà il luogo, in cui giovani e appassionati svolgono le attività sportive e trascorrono gran parte delle giornate per gli allenamenti, a Carlo Vittori.
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…
CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…
MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…
Da mercoledì 5 febbraio, quattro appuntamenti, a ingresso libero con relatori di livello nazionale e…
MACERATA - Disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025, nel quale sono riportate tutte le informazioni…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X