Eventi Marche

Ascoli, “Cinema sotto le torri”: dal 20 al 28 agosto 2021

ASCOLI PICENO – Al via ad Ascoli Piceno  la rassegna cinematografica estiva all’aperto. Una lunga tradizione  che quest’anno si presenta in una nuova veste grazie alla collocazione suggestiva in via Niccolò IV, e con un nuovo nome a caratterizzarla: “Cinema sotto le torri”. La prestigiosa rassegna, citata due anni fa dal Sole24ore per la sua qualità, viene realizzata in collaborazione con il “Cinecircolo don Mauro nel corso del tempo” e , dal 20 al 28 agosto nell’area prospiciente Palazzo Pacifici (la sede dello Spontini) con ingresso da via Nicolo IV. Il sindaco Fioravanti esprime soddisfazione per questa iniziativa che “impreziosisce la programmazione culturale ascolana e che proietta Ascoli in una dimensione nazionale di rilievo, accreditando sempre più la candidatura a capitale della cultura italiana”
L’assessore Ferretti, si dichiara sodddisfatta della selezione cinematografica, ideata insieme a Pietro e Giorgio Ferretti, e della riqualificazione di uno spazio prezioso per la comunità ascolana, realizzata grazie alla fattiva collaborazione con l’assessore Marco Cardinelli”
Nove i titoli in programmazione per nove serate, arricchite in due casi dalla presenza di ospiti che, prima della proiezione, si intratterranno con il pubblico presente.

La rassegna si apre con un’anteprima, La ragazza con il braccialetto, che sarà nelle sale dal 26 agosto. Il film di Stéphane Demousteier, presentato al Festival di Locarno e vincitore del Premio César per la Miglior Sceneggiatura non originale, racconta la storia di Lise, una ragazza di 18 anni, accusata di aver ucciso la sua migliore amica e costretta alla libertà vigilata in attesa del giudizio della Corte d’assise.

La programmazione completa prevede la proiezione dei seguenti titoli:

1) Venerdì 20 agosto – serata di apertura
La ragazza con il braccialetto (2019, 96’) di Stéphane Demousteier;
2) Sabato 21 agosto
Lassie torna a casa (2020, 100’) di Hanno Olderdissen;
3) Domenica 22 agosto
Palm Springs – Vivi come se non ci fosse un domani (2020, 90’) di Max Barbakow;
4) Lunedì 23 agosto
Crudelia (2021, 134’) di Craig Gillespie;
5) Martedì 24 agosto
Un altro giro (2020, 117’) di Thomas Vinterberg;
6) Mercoledì 25 agosto
Peter Rabbit 2 – Un birbante in fuga (2021, 93’) di Will Gluck;
7) Giovedì 26 agosto
Restiamo amici (2019, 87’) di Antonello Grimaldi
8) Venerdì 27 agosto
Volevo nascondermi (2020, 120’) di Giorgio Diritti
9) Sabato 28 agosto
Il cattivo poeta ( 2020, 106’) di Gianluca Jodice;

Per presentare alcuni dei titoli indicati il Cinecircolo coinvolgerà, dai rispettivi cast, gli attori Denis Campitelli (Nerone nel film Volevo nascondermi) che sarà intervistato da Filippo Ferretti, e Francesco Patanè (Giovanni Comini ne Il cattivo poeta) che dialogherà con la giovane attrice ascolana Iole Mazzone. Queste serate (27 e 28 agosto) prenderanno avvio alla 20.30 invece che alle 21.

Ogni proiezione sarà introdotta da una scheda, contenente le informazioni principali del film, che sarà consegnata all’ingresso ad ogni spettatore.

L’ingresso a tutte le serate è gratuito, ma per partecipare sarà necessaria la prenotazione, via whatsapp al numero 331 8354935 specificando il proprio nome e cognome. Sarà inoltre necessario esibire il green pass all’ingresso.
Come previsto dalla normativa, nel pieno rispetto della privacy ma ai fini della tracciabilità, saranno registrati gli ingressi. I rispettivi elenchi saranno conservati per 14 giorni.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

“Zoo 25. Veniamo noi…”, il tour approda a San Benedetto del Tronto

Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…

50 minuti fa

Leonardo Manera porta in scena “Homo Modernus” a Montelupone

Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…

1 ora fa

Regione, presentato il Carnevale di Fano 2025

    Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…

2 ore fa

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

12 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

18 ore fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

20 ore fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

1 giorno fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

1 giorno fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

1 giorno fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

2 giorni fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

2 giorni fa

Caldarola, denunciati per truffa due uomini

CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X