ASCOLI PICENO – L’Amministrazione di Ascoli Piceno, ricordando che nel territorio comunale l’infestazione da zanzare ha estensione e intensità non trascurabili, invita i cittadini ad adottare opportuni accorgimenti per contrastare il proliferare di questi insetti.
Si legge nella nota del Comune:
Ci sono essenzialmente due specie di zanzara: la zanzara comune (Culex pipiens molestus) e la zanzara tigre (Aedes albopictus). Una punge di notte, l’altra di giorno e così il riposo e i soggiorni nel verde possono essere fortemente disturbati dalla sgradita presenza. Entrambe le specie sono ben adattate all’ambiente urbano, pertanto è impossibile eliminarle completamente dal territorio.
Tuttavia, si possono assumere degli accorgimenti, tanto semplici quanto efficaci, per ridurre drasticamente lo sviluppo e il prolificare delle zanzare.
Le zanzare del genere Aedes possono trasmettere più malattie virali, tra cui la dengue, la febbre gialla e diverse encefaliti che fino ad oggi si erano manifestate solo in aree tropicali.
Recentemente, in Italia, la zanzara tigre ha manifestato la capacità di essere vettore di patologie. Si va delineando una situazione che da semplice problema di molestia e fastidio può evolversi in un problema di sanità pubblica.
Da anni il Comune di Ascoli Piceno attua interventi di disinfestazione nelle aree pubbliche ma, considerato che la zanzara tigre si riproduce in piccole raccolte di acqua, è indispensabile che la lotta sia condotta anche dai privati nelle loro aree.
Tutta la comunità è chiamata al controllo dell’infestazione attuando misure idonee per ridurre i focolai di infestazione nelle aree private secondo quanto disposto dal Regolamento comunale.
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…
CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…
MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…
Da mercoledì 5 febbraio, quattro appuntamenti, a ingresso libero con relatori di livello nazionale e…
MACERATA - Disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025, nel quale sono riportate tutte le informazioni…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X