Le domande entro e non oltre il 14 novembre 2023
Per accedere al beneficio è necessaria la residenza nel Comune di Ascoli Piceno e l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) non sia superiore a €. 10.632,94. Le domande di contributo dovranno essere debitamente compilate in ogni campo con indicazione dell’Istituto Scolastico frequentato, codice meccanografico compreso, e corredate di Attestazione ISEE in corso di validità, scontrini originali o fattura. Le domande dovranno essere, a pena di nullità, sottoscritte dal genitore dell’alunno ovvero, in alternativa, da chi ne esercita la potestà, da chi ha a carico lo studente beneficiario o dallo studente stesso, se maggiorenne.
Le domande, complete della documentazione allegata, dovranno essere presentate all’Ufficio Protocollo del Comune di Ascoli Piceno, in Piazza Arringo n.7, entro e non oltre il 14 novembre 2023. Le stesse potranno, altresì, essere spedite con raccomandata. In tale ipotesi resta comunque confermato il termine perentorio del 14/11/2023 entro il quale le domande dovranno pervenire.
Per qualsiasi informazione è possibile rivolgersi ai seguenti recapiti telefonici 0736/298874 e 0736/298876 dalle 8:30 alle 13:30 dal lunedì al venerdì e Martedì e Giovedì anche dalle ore 15:00 alle ore 17:00.
La modulistica per la presentazione della domanda è scaricabile all’indirizzo:
https://www.comune.ap.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/23165
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X