Ascoli Piceno

Ascoli, dal 14 settembre riapre al pubblico la Biblioteca G. Gabrielli

ASCOLI PICENO – Da lunedì 14 settembre la Biblioteca G. Gabrielli riaprirà le porte al pubblico, con il ripristino dell’orario continuato, tutti i giorni dalle 9 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 13.
Saranno garantiti i seguenti servizi:
– postazioni di studio con accesso libero al WIFI;
– prestito, ricerche e consultazione, esclusivamente su prenotazione;
– iscrizioni e accesso alla Biblioteca digitale (Medialibrary).
Sono temporaneamente sospesi, fino a nuove direttive: Emeroteca; Sezione Bambini (ad eccezione del prestito); fotocopie self-service; ricerca autonoma a scaffale aperto; Chiostro.

In ossequio alla normativa anticovid, gli ingressi saranno contingentati e consentiti esclusivamente all’interno delle sale, previa prenotazione, per la mattina o per il pomeriggio, con una semplice telefonata al numero: 0736 298852.

Gli utenti dovranno attenersi alle regole che prevedono, principalmente: misurazione della temperatura; obbligo di mascherina e igienizzazione delle mani; divieto di circolazione all’interno delle sale; prestito domiciliare e consultazione esclusivamente su prenotazione, da effettuarsi al numero 0736 298852 o inviando una mail a prestito.biblioteca@comune.ap.it inserendo nell’oggetto: PRESTITO, oppure, RICHIESTA DI CONSULTAZIONE con indicazione dei libri da consultare o prendere in prestito (al massimo 3).

La Biblioteca è dotata di tutti i prescritti presidi igienico-sanitari ed è lieta di poter ospitare nuovamente i suoi carissimi ragazzi, con l’unica raccomandazione di attenersi strettamente alle regole.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

“Zoo 25. Veniamo noi…”, il tour approda a San Benedetto del Tronto

Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…

2 ore fa

Leonardo Manera porta in scena “Homo Modernus” a Montelupone

Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…

3 ore fa

Regione, presentato il Carnevale di Fano 2025

    Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…

3 ore fa

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

13 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

19 ore fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

21 ore fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

1 giorno fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

1 giorno fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

2 giorni fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

2 giorni fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

2 giorni fa

Caldarola, denunciati per truffa due uomini

CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X