Ascoli Piceno

Ascoli, “La ricostruzione che vorrei”: mostre, incontri, conversazioni

Il Piceno a un anno dal terremoto a Palazzo dei Capitani dal 24 gennaio al 18 febbraio 2018

ASCOLI PICENO – La manifestazione «La ricostruzione che vorrei. Il Piceno a un anno dal terremoto: mostre incontri conversazioni» si svolgerà nelle storiche sale del Palazzo dei Capitani di Ascoli Piceno dal 24 gennaio al 18 febbraio 2018. Nasce da un progetto avviato dal Comune di Ascoli Piceno e dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) -Progetto EDURISK, per fornire alla comunità picena spazi, tempi e modi per una riflessione condivisa su problemi e prospettive della ricostruzione che permetta di elaborare collettivamente il terremoto vissuto e sviluppare idee e proposte per il futuro mettendo al centro di questo processo di elaborazione i bambini e i ragazzi del Piceno.

La manifestazione si articolerà in tre diverse iniziative:

Terremoto: parliamone insieme.

Spazio gestito da INGV-Progetto EDURISK che comprende un convegno inaugurale (mattina del 24 gennaio) e in seguito caffè scientifici e incontri periodici con amministratori e narratori.

Facciamo noi!

Mostra attiva ideata da ConUnGioco Onlus insieme agli studenti di otto classi delle scuole superiori di Ascoli Piceno per raccogliere pensieri, proposte e idee degli abitanti del Piceno. La mostra sarà inaugurata nel pomeriggio del 24 gennaio e potrà essere visitata tutti i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18.30. Gli stessi studenti faranno da guide mettendosi a disposizione degli alunni delle scuole elementari ascolane e degli adulti che visiteranno la mostra per condividere con loro i risultati dell’esperienza fatta e stimolare un momento di confronto su scelte possibili, rischi e prospettive della ricostruzione. Durante il periodo di apertura della mostra, tutti i sabati pomeriggio si svogeranno incontri tra cittadini durante i quali si parlerà di come le diverse generazioni possono affrontare insieme la sfida del cambiamento imposto dal terremoto, delle connessioni che determinano l’unicità del territorio piceno, della ricchezza della sua cultura immateriale e delle possibili visioni per un futuro comune.

“CaSse di risonanza”

Mostra di progetti – casa da un lato, posto di lavoro dall’altro – per le aree interessate dal sisma di Acquasanta Terme. I progetti sono stati redatti durante il workshop artistico condotto da Maria Chiara Calvani all’ interno del Laboratorio dei fondamenti della progettazione architettonica 1, Scuola di Architettura e Design “Eduardo Vittoria” Università di Camerino, sede di Ascoli Piceno. La mostra sarà allestita negli spazi espositivi di Palazzo dei Capitani dal 24 gennaio al 5 febbraio 2018.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

“Zoo 25. Veniamo noi…”, il tour approda a San Benedetto del Tronto

Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…

1 minuto fa

Leonardo Manera porta in scena “Homo Modernus” a Montelupone

Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…

38 minuti fa

Regione, presentato il Carnevale di Fano 2025

    Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…

1 ora fa

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

11 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

17 ore fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

19 ore fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

1 giorno fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

1 giorno fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

1 giorno fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

1 giorno fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

2 giorni fa

Caldarola, denunciati per truffa due uomini

CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X