La Serata Neruda del 10 novembre è un’anteprima fatta di racconti, filmati, poesie e canzoni, condotta da Daniela Fioravanti, dove l’autore e i protagonisti ricostruiranno la storia dello spettacolo e quella tragica parte di Storia del XX secolo di cui Neruda fu testimone, protagonista e vittima. La morte di Neruda, infatti – oramai è dimostrato – non fu dovuta a cause naturali, ma a un omicidio “politico”, commesso tramite un’iniezione di botulino mentre il poeta era ricoverato in clinica.
Testo e regia sono di Francesco Tranquilli, che ha anche composto le canzoni e le musiche di scena.
La Serata Neruda del 10 novembre è a ingresso libero.
I biglietti per lo spettacolo del 12 novembre Ardiente paciencia – La mia vita con Pablo Neruda (15 euro interi 10 ridotti fino a 19 anni) sono in prevendita al botteghino dei teatri in Piazza del Popolo o sulla piattaforma Vivaticket.
La rassegna Neruda 50 è patrocinata dal Comune di Ascoli Piceno.
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X