Per essere ammessi al Nido debbono essere soddisfatte le seguenti condizioni:
Età compresa tra i 3 mesi compiuti e i 3 anni non compiuti;
Residenza effettiva nel Comune di Ascoli Piceno nello stesso nucleo sia del bambino che di almeno un genitore (o soggetto affidatario).
La modulistica è disponibile alla pagina “Iscrizione agli asili nido comunali” e presso l’URP.
La domanda redatta secondo l’apposito modello deve essere presentata entro e non oltre il 31 maggio 2021, a pena di esclusione, al servizio Protocollo del Comune di Ascoli Piceno a mano, oppure inviarla come di seguito indicato:
per posta elettronica ordinaria all’indirizzo mail: protocollo@comune.ap.it
per posta elettronica certificata all’indirizzo pec: comune.ascolipiceno@actaliscertymail.it
La domanda di ammissione è composta da:
Frontespizio dati richiedenti
Posizione lavorativa dei genitori
Informativa sul consenso al trattamento dei dati personali
Alla domanda dovrà essere allegata l’attestazione ISEE per poter determinare il pagamento della retta mensile.
La graduatoria di ammissione sarà approvata con determinazione dirigenziale entro il 15 luglio 2021. Le ammissioni, regolarmente accettate, vengono effettuate nel mese di settembre in corrispondenza della data stabilita per l’apertura dei nidi. Il genitore del bambino ammesso al nido, dovrà comunicare l’accettazione dell’ammissione consegnando entro e non oltre il 31 agosto all’Ufficio Protocollo Generale del Comune l’apposito modulo di accettazione debitamente compilato. Il mancato rispetto del termine dinanzi citato comporterà la perdita del posto in graduatoria e la collocazione in coda alla lista di attesa. Le ammissioni avverranno secondo una graduatoria di accesso formata sulla base dei criteri indicati nel Regolamento per gli Asili Nido Comunali (art. 13). Le ammissioni saranno subordinate al numero di posti disponibili nelle tre categorie: lattanti-semidivezzi-divezzi.
La graduatoria, formulata sulla base dei criteri di cui sopra, sarà resa pubblica mediante pubblicazione all’Albo Pretorio on line del Comune.
Nel caso in cui il numero delle domande d’iscrizione sia maggiore del numero dei posti disponibili, si formerà una lista d’attesa d’accesso, ordinata secondo il punteggio assegnato nella graduatoria definitiva, suddivisa per le tre sezioni: lattanti-semidivezzi-divezzi.
https://www.comune.ap.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/19199
Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…
CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…
MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…
Da mercoledì 5 febbraio, quattro appuntamenti, a ingresso libero con relatori di livello nazionale e…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X