Attualità

Ad Ascoli cattolici, ebrei e ortodossi in un coinvolgente tour culturale

ASCOLI PICENO  – In occasione della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, l’Unione Sportiva Acli Marche ha organizzato una iniziativa culturale nel centro storico della città delle cento torri.

Si è trattato di un tour cittadino denominato “Cattolici, ebrei ed ortodossi: Ascoli ecumenica” finalizzato a far conoscere la storie e gli eventi più importanti delle varie professioni religiose che ovviamente è stata strettamente collegata alla storia della città di Ascoli.

L’iniziativa è stata diretta dalla guida turistica abilitata Valentina Carradori ed ha visto la partecipazione di numerosi cittadini interessati a meglio conoscere un aspetto importante della storia di Ascoli.

Numerosi sono stati i punti della città visitati e che hanno attirato l’attenzione dei partecipanti.

Da Piazza Arringo il gruppo infatti si è diretto in Piazza Roma, poi nella chiesa di San Venanzio, in Piazza Simonetti, nella zona nella quale era ubicato il ghetto ebraico ad Ascoli, per poi proseguire con Rua Enoch d’Ascoli, Rua degli albanesi, Via Giudea, Corso Mazzini e Rua del tedesco.

Il tour culturale è stato realizzato nell’ambito del progetto “Gli itinerari della fede” grazie al sostegno di Fondazione Carisap, Bim Tronto e Qualis Lab.

Per informazioni sui prossimi appuntamenti con le attività dell’U.S. Acli Marche si possono consultare il sito www.usaclimarche.com e la pagina facebook Unione Sportiva Acli Marche.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

Leonardo Manera porta in scena “Homo Modernus” a Montelupone

Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…

31 minuti fa

Regione, presentato il Carnevale di Fano 2025

    Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…

1 ora fa

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

11 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

17 ore fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

19 ore fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

1 giorno fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

1 giorno fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

1 giorno fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

1 giorno fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

2 giorni fa

Caldarola, denunciati per truffa due uomini

CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…

2 giorni fa

La Maratonina di Centobuchi, il 9 febbraio a Monteprandone

MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X