Il 17 novembre nella Cattedrale
Quest’anno in particolar modo si ricorderà il grande Basso Ascolano Carlo Cava ad un anno dalla scomparsa. All’artista l’Istituto ha intitolato la Sala Prove del secondo piano di Palazzo Pacifici dove sono esposte le più importanti e storiche locandine lasciate in eredità dal Maestro quale testimonianza della straordinaria carriera che lo ha visto protagonista nei più importanti teatri del mondo.
La Santa Messa sarà animata dagli Allievi e dai Docenti con la partecipazione della Banda di Folignano diretta dal Maestro Alberto Albanesi, importante realtà musicale in cui suonano da tempo tanti giovanissimi allievi e Docenti dello Spontini.
L’icona scelta per onorare la Santa protettrice della Musica e dei Musicisti è per il 2019 il dipinto del Domenichino, al secolo Domenico Zampieri, “Santa Cecilia e un angelo” esposta al Louvre di Parigi.
Un grazie al Parroco della Cattedrale Don Angelo Ciancotti e al vice parroco Padre Alberto Bastoni per la disponibilità ad ospitare anche per quest’anno tale ricorrenza sempre molto sentita da tutti i musicisti.
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X