ASCOLI PICENO – Dopo la pausa estiva torna puntuale il Mercatino Antiquario nella cornice del centro storico di Ascoli Piceno, l’evento che ogni terza domenica del mese e sabato precedente fa rivivere nelle vie del centro storico cittadino la magica atmosfera del passato, incuriosendo il pubblico, i collezionisti e gli amanti del genere con una grande quantità di oggetti che costituiscono la storia e l’identità della nostra civiltà.
Oltre a Piazza del Popolo e Piazza Arringo, la passeggiata al mercatino si allarga come sempre in via del Trivio e Chiostro di S. Francesco dove, oltre ai banchi dei rigattieri, è ricca la presenza di artigiani con i loro lavori creativi unici. E per gli amanti del cibo un giro è d’obbligo in Piazza Roma, dove è possibile trovare prodotti enogastronomici locali e non: spezie, vino, salumi, confetture, miele…tutti rigorosamente di alta qualità.
Per questa edizione di settembre il mercatino in piazza Arringo si svolgerà nella sola giornata di domenica, dalle 9 alle 19, per la concomitanza sabato con la festa dell’Ascoli calcio.
Si riprenderà ovviamente in totale sicurezza: mascherine, disinfettante mani, segnaletica per il distanziamento sociale aiuteranno i visitatori a vivere il mercatino in completo relax.
Inoltre, ad aspettare il Mercatino, ci sarà l’esibizione del maestro Marco Poeta giovedì 16 settembre alle ore 18.30. In un luogo molto suggestivo, la sede dell’organizzazione del mercatino di Ascoli dove sono state raccolte le collezioni Gianni Brandozzi, si svolgerà l’esecuzione musicale di opere antiche.
Prenotazione obbligatoria, evento in concomitanza con la settimana del Mercatino Antiquario di Ascoli Piceno, via della Bonifica, 1 Ascoli Piceno (ex cartiera Mondadori), info 3283241528.
Il Mercatino Antiquario vi aspetta questo weekend per vivere insieme il centro storico tra bellezza e intrattenimento!
INFO: 0736 256956 Facebook e Instagram Mercatini.Antiquari
www.mercatiniantiquari.com info@mercatiniantiquari.com
Orari: Piazza del Popolo sabato e domenica dalle 9 alle 19 – Via del Trivio, Chiostro di San Francesco sabato dalle 16 alle 20, domenica dalle 9 alle 19, Piazza Arringo solo domenica dalle 9 alle 19.
Prossime edizioni: 16 e 17 ottobre – 20 e 21 novembre 2021
CIVITANOVA MARCHE - I Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche hanno posto agli arresti domiciliari…
URBISAGLIA (MC) - Il centro storico di Urbisaglia torna Contea con la seconda edizione di…
Nel centro storico, il 15 e 16 marzo 2025, oltre 150 espositori provenienti da tutta…
Al Teatro G. Rossini si esibirà la solista di fama mondiale con l'Orchestra Sinfonica G.…
Al Teatro Vaccaj, il 16 marzo prossimo, il terzo appuntamento della Stagione per ragazzi vedrà il…
Sul palco del Teatro "Giuseppe Gasparrini" saranno Leonardo Bocci e Danila Stalteri APPIGNANO (MC) -…
Il 21 marzo prossimo, al Teatro La Fenice, andrà in scena "Vicini di casa", adattamento…
Domani, a Palazzo Bisaccioni, sarà presentata l’ultima opera della scrittrice Francesca Monaco, che dialogherà con…
FANO - Mettersi alla prova, imparare a lavorare in squadra, a rispettare regole e responsabilità,…
Sono ampliati gli orari della Biblioteca Comunale con 30 ore settimanali di apertura da lunedì…
Venerdì 14 marzo per la tappa Ascoli-Pergola della Tirreno-Adriatico c'è rischio di congestionamento del traffico.…
CIVITANOVA MARCHE - Nella giornata di ieri personale della Polizia di Stato del Commissariato di…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X