Ascoli Piceno, Palazzo Sgariglia torna all’antico splendore

ASCOLI PICENO – Dopo solo 22 mesi di cantiere e in anticipo sul programma dei lavori, si è concluso l’intervento di restauro di Palazzo Sgariglia (foto Pierluigi Giorgi), condotto dal Fondo HS Italia Centrale, fondo immobiliare gestito da Investire SGR. Viene quindi restituito alla comunità uno degli edifici storici più belli del centro ascolano dopo che anni di abbandono lo avevano portato a un avanzato stato di degrado e inagibilità. Palazzo Sgariglia diventerà ora una residenza di housing sociale, unica nel suo genere in Italia, ed è la risposta innovativa e sostenibile al disagio abitativo presente in città.

Palazzo Sgariglia è stato inaugurato ieri alla presenza di Domenico Bilotta e Fabio Carlozzo, managing directors di Investire SGR, Vladimiro Ceci, presidente di CDP Investimenti SGR, Alessandra Stipa Alesiani, presidente regionale FAI Marche, Domenico Panichi, presidente Consorzio il Picchio, Guido Castelli, Sindaco di Ascoli Piceno e Giordana Ferri, direttore esecutivo della Fondazione Housing Sociale.

Gli spazi abitativi di Palazzo Sgariglia sono costituiti da 30 unità immobiliari (per un totale di circa 4.500 metri quadri lordi), di cui 24 destinate all’housing sociale e 6 alla vendita a libero mercato. I 24 appartamenti in housing sociale ospiteranno giovani coppie e studenti a canone calmierato.

Al piano terra del corpo di spina centrale del cortile verranno realizzati dei locali polivalenti per aggregazione 0-99 anni a disposizione dei condomini, ma che in determinate occasioni potranno essere aperti alla cittadinanza per mostre ed iniziative culturali. Il progetto prevede inoltre la realizzazione di servizi collettivi di rilievo urbano, come ad esempio ristorazione “a chilometro zero”, negozi e botteghe artigianali.

Per i cittadini ascolani, Palazzo Sgariglia rappresenterà quindi un luogo aperto alla città, un vero nuovo punto di aggregazione pensato per portare nuova vita ed energia nel centro storico. Il bando di assegnazione degli appartamenti in housing sociale verrà comunicato entro settembre 2015 e si prevede che le prime famiglie possano entrare a Palazzo Sgariglia entro dicembre 2015. La vendita degli appartamenti a libero mercato inizierà a settembre.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

5 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

11 ore fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

13 ore fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

18 ore fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

1 giorno fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

1 giorno fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

1 giorno fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

1 giorno fa

Caldarola, denunciati per truffa due uomini

CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…

1 giorno fa

La Maratonina di Centobuchi, il 9 febbraio a Monteprandone

MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…

2 giorni fa

“Meditazione e presenza mentale”, al via il ciclo di incontri di Unimc

Da mercoledì 5 febbraio, quattro appuntamenti, a ingresso libero con relatori di livello nazionale e…

2 giorni fa

A Macerata è disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025

MACERATA - Disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025, nel quale sono riportate tutte le informazioni…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X