Si parlerà di numerose donne che si sono affermate nei secoli come compositrici ma che non sono famose come i loro colleghi maschi; ricordiamo, tra le tante, Clara Schumann, Fanny Mendelsshon, Alma Mahler, Nadia Boulanger, Sofia Gubaidulina, Kaija Saariaho etc. Dieci sono le compositrici italiane citate in questo libro tra cui ADA GENTILE (cui sono dedicate ben 7 pagine) che ormai da 5 anni risiede ad Ascoli dove è stata Direttore Artistico del Teatro Lirico V.Basso dal 1996 a 2000 e dove ha trasferito il suo Festival di Musica Contemporanea “Nuovi Spazi Musicali” che si svolge in ottobre con un grande successo per le novità che propone e per l’altissimo livello degli interpreti che vengono da tutto il mondo.
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X