Ascoli Piceno

Ascoli, saggio finale dell’Istituto musicale Gaspare Spontini

Al Teatro Ventidio Basso mercoledì primo giugno si esibiranno gli allievi e le allieve dei corsi di musica, danza classica, moderna e teatro

ASCOLI PICENO – Dopo la pausa dovuta alla pandemia, torna il tradizionale saggio finale dell’Istituto musicale Gaspare Spontini. L’appuntamento è per mercoledì 1 giugno alle ore 20.45 al teatro Ventidio Basso (ingresso gratuito) con gli allievi e le allieve dei corsi di musica, danza classica, moderna e teatro. Nella splendida cornice del Massimo ascolano verranno proposte le coreografie della professoressa Maria Luigia Neroni, che avranno come fil rouge “la donna” in ogni aspetto del ricchissimo e resiliente universo femminile.
Grande attesa anche per le esibizioni del coro di voci bianche “La Corolla-Spontini” diretta dal Maestro Mario Giorgi e di musica d’insieme per chitarre dei professori Luigi Sabbatini e Luigi Travaglini, degli archi dei professori Gilda Damiani, Daniela Franchi, Emiliano Macrini e Giuseppe Marcucci con il professor Alessandro Buca al clavicembalo in qualità di concertatore e dei fiati con i professori Alberto Albanesi, Francesco Albertini, Mauro Baiocchi, Giusy Di Biase, Andrea Olori e Berardo Piccioni. Novità di quest’anno la partecipazione della classe di teatro, con il corso sia per bambini che per adulti, tenuto dai fratelli Paolo e Francesco Aceti. Particolarmente significativa anche la partecipazione di tre bambine provenienti dall’Ucraina che l’Istituto ha accolto gratuitamente facendole frequentare le lezioni di danza e violino. Uno spettacolo che si annuncia godibile e ricco di emozioni nell’anno in cui l’Istituto Spontini festeggia il 65° anniversario della sua fondazione.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

10 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

16 ore fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

18 ore fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

23 ore fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

1 giorno fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

1 giorno fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

1 giorno fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

2 giorni fa

Caldarola, denunciati per truffa due uomini

CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…

2 giorni fa

La Maratonina di Centobuchi, il 9 febbraio a Monteprandone

MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…

2 giorni fa

“Meditazione e presenza mentale”, al via il ciclo di incontri di Unimc

Da mercoledì 5 febbraio, quattro appuntamenti, a ingresso libero con relatori di livello nazionale e…

2 giorni fa

A Macerata è disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025

MACERATA - Disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025, nel quale sono riportate tutte le informazioni…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X